1 febbraio 2011
Istituto di Scienze Mediche Amrita (AIMS), Cochin, Kerala
La Tecnica di Meditazione Integrata Amrita® (IAM), riduce i livelli degli ormoni correlati allo stress. Questo è quanto emerso da uno studio pubblicato recentemente nel 2011 sulla rivista internazionale Evidence-Based Complementary & Alternative Medicine (eCAM), edita da Hindawi Publishing Corporation.
Lo studio, durato cinque anni, che ha per titolo “Gli effetti della meditazione sulle variabili psicofisiologiche”, analizza gli effetti della Tecnica IAM su diversi parametri psicologici, fisiologici e biochimici.
Secondo questo studio, coloro che svolgono la Tecnica IAM sperimentano entro 48 ore dall’inizio della pratica una riduzione dell’adrenalina, l’ormone dello stress. Tale riduzione si è dimostrata costante in tutti gli otto mesi nei quali i soggetti sono stati monitorizzati. È stato evidenziato anche un calo del cortisolo, altro ormone dello stress, dopo otto mesi di pratica.
Altri risultati fisiologici riportati sono una riduzione significativa della frequenza cardiaca e respiratoria dei meditanti e una migliore risposta immunitaria attraverso un aumento dei livelli di IgA. Attraverso la valutazione psicologica condotta nello studio, si è riscontrato un considerevole cambiamento di atteggiamento dei praticanti verso “eventi stressanti”.
Questo studio è stato svolto dalla ricercatrice Vandana Balakrishnan sotto la guida del dott. Harish Kumar, Capo del Dipartimento di Endocrinologia, del prof. L. Saraswathy (Capo di Dipartimento) e del prof. G.K. Suseeladevi del Dipartimento di Fisiologia presso l’Istituto di Scienze Mediche Amrita (AIMS) di Cochin. L’analisi statistica dei dati è stata eseguita dal prof K.R. Sundaram, Capo del Dipartimento di Biostatistica dell’AIMS.
I risultati ottenuti hanno favorito l’avvio di ulteriori studi, fra cui uno sugli effetti della Tecnica IAM nell’alleviare lo stress in pazienti oncologici sottoposti a trattamento antitumorale, e un altro sui suoi effetti nell’ipertensione.
La meditazione IAM è insegnata gratuitamente in tutto il mondo da rappresentanti del MAM dal 2003 e consiste in una combinazione di posizioni yoga, pratiche di respirazione ed esercizi di concentrazione mentale.
Nel 2008, su richiesta del governo indiano, il MAM ha cominciato a insegnare la Tecnica IAM su vasta scala ai soldati e alle forze paramilitari indiane, nelle scuole e nelle università in tutta l’India, come pure agli impiegati di imprese quali la Infosys, la BSNL e la IIM.
Il titolo dell’articolo è “Impact of Integrated Amrita Meditation Technique on Adrenaline & Cortisol Level in Healthy Volunteers” (L’impatto della Tecnica di Meditazione Integrata Amrita sui livelli di adrenalina e cortisolo in pazienti sani) e lo si può leggere sul sito della rivista:
http://www.hindawi.com/journals/ecam/2011/379645.html