Segui il tuo percorso, ma pulisci dove cammini

2 giugno 2012, Seattle

 

L’impegno di Amma nel prendersi cura della Natura ed assistere nostra Madre Terra, non è confinato all’India. Persone di tutto il mondo si sono rimboccate le maniche, compresi i volontari della Pacific Northwest Litter Campaign (Campagna per la riduzione dei rifiuti nel nord-ovest degli USA, ndt), avviata meno di un anno fa.

 

A Seattle, la seconda sera del ritiro che si è svolto recentemente insieme ad Amma, i volontari hanno fatto il loro ingresso nella sala principale tramite due porte sul retro. Una processione di adulti e bambini guidati da Atlas, che teneva sulla sua testa una grande sfera, la Terra, che ha bisogno di essere pulita e libera dai rifiuti.

12pacific

Mentre attraversavano la sala, mostravano come svolgono il loro lavoro: usando delle bacchette con delle pinze alle estremità, fingevano di raccogliere rifiuti. Poi sono saliti sul palco e hanno cantato tre canzoni dedicate alla Madre Terra.

 

Una di queste, composta da un volontario del gruppo di satsang locale*, potrebbe essere la colonna sonora di tutti i volontari “spazzini” in tutto il mondo. La melodia è orecchiabile e le parole suggeriscono come evitare di produrre rifiuti e cosa fare quando qualcuno li getta per strada.

 

Raccogliere rifiuti non è poi così difficile
sta a te e a me fare tutto il possibile
Raccogliere rifiuti è un po’ come giocare
usciamo per strada e iniziamo a rovistare

Buste di plastica galleggiano nel mare
e raccoglierle è più facile di quanto può sembrare
Chiama un amico per una passeggiata
per raccogliere rifiuti e una bella chiacchierata.

 

(adattamento in italiano a cura del traduttore, ndt)

Tra gli obiettivi preferiti dei volontari “spazzini” ci sono i mozziconi di sigaretta. Con la loro raccolta in alcuni parchi di Seattle, il gruppo ha guadagnato 2.250 dollari, che saranno utilizzati per la creazione del Pacific Northwest Amma Center (Centro spirituale di Amma del nord-ovest, ndt), grazie ai progetti promossi dalla United Health Foundation (Fondazione a tutela della salute, ndt) e dal King County Tobacco Prevention Program (Programma di sensibilizzazione contro il consumo di tabacco, ndt).

I mozziconi di sigaretta sono difficilmente biodegradabili, in quanto fatti di cellulosa, e molto velenosi. Basta pensare che un solo filtro di sigaretta, con o senza residui di tabacco, uccide la metà dei pesci presenti in un litro d’acqua. Perciò rappresentano una seria minaccia all’ecosistema. Filtri di sigaretta sono stati trovati nello stomaco di uccelli, pesci, balene e altre specie marine, che li scambiano per cibo.

Il Pacific Northwest Litter Project, avviato meno di un anno fa, contava inizialmente sull’impegno di 24 volontari, che adesso sono diventati 258, provenienti per la maggior parte da Washington, Oregon e British Columbia (Canada).

 

*in diverse regioni sono presenti gruppi di persone che sulla base degli insegnamenti spirituali di Amma s’incontrano regolarmente per letture di brani spirituali, canti e meditazioni collettive. Inoltre i gruppi partecipano fattivamente al progetto umanitario di Embracing the World, organizzando iniziative ed eventi per la raccolta di fondi da offrire in beneficienza (ndt).

 

 

{phocagallery view=category|categoryid=131|displayname=0|displaydetail=0|displaydownload=0}