S.A.V.E.: L’istruzione universale

S.A.V.E. utilizza tecnologia aptica all’avanguardia e tecnologia virtuale, per arricchire l’esperienza formativa dell’individuo attraverso la simulazione di situazioni di vita reale e fornire un ambiente applicativo in cui l’utente è reso in grado di sviluppare con precisione le proprie capacità.

 

S.A.V.E. formazione professionalePer la maggior parte della popolazione indiana un impiego costituisce una remota possibilità: il 90% della forza lavoro è impegnata in lavori informali e a bassa produttività: occupazioni ‘a giornata’, lavori occasionali di idraulica e manovalanza per l’edilizia.

 

La causa non si trova nella mancanza di richiesta di lavoro specializzato – l’economia indiana sta sbocciando, di conseguenza anche la necessità di lavoratori qualificati è in forte aumento.

 

Purtroppo le tradizionali strutture accademiche, gli istituti di istruzione e formazione professionale, sono inadeguate: le limitate risorse economiche e la mancanza di istruttori e strumentazione le rende incapaci di rispondere in maniera adeguata alla richiesta.

 

Attraverso la rivoluzionaria applicazione della tecnologia aptica e il multimediale

S.A.V.E. ha creato un metodo in grado di formare ad ampio raggio, obbiettivo impossibile da raggiungere con i metodi tradizionali.

 

Focalizzando l’attenzione su persone ai margini del progresso economico S.A.V.E. offre una prova concreta che il corretto utilizzo delle moderne tecnologie crea prosperità e sviluppo in tutti i settori della società.

 

 

Leggi l’articolo “Lezioni digitali per lavori analogici” che WIRED nel mese di febbraio 2011 ha dedicato all’argomento