Ritiro di Shivaratri: 28 feb-02 mar 2014 a Gualdo Tadino (PG)

Restare svegli non significa tenere semplicemente gli occhi aperti. Occorre mantenere la consapevolezza dei propri pensieri, parole e azioni. L’oscurità non può essere rimossa fisicamente. Ma se decidiamo di accogliere la luce, l’oscurità automaticamente scompare.
Allo stesso modo, quando si desta la vera conoscenza, scompare l’oscurità dell’ignoranza.
Allora ci risvegliamo alla luce eterna
.” – Amma

 

Istituto don Bosco
“Verde Soggiorno”
Casa religiosa di ospitalità
via del Salesiani, 2 – Gualdo Tadino  (PG)

Ritiro ShivaratriIl ritiro avviene nella ricorrenza della festività di Shivaratri le cui origini hanno radici profonde nella tradizione indiana ed è un momento propizio per la rinuncia e la meditazione.

 

L’incontro inizierà il venerdì pomeriggio con l’arrivo e la registrazione a partire dalle ore 17.00 e concluderà nel primo pomeriggio della domenica.

 

Nella giornata di sabato si terrà il laboratorio “Comunicare con il Cuore: la CNV (Comunicazione Non Violenta) di Marshall Rosemberg.” La sera sarà dedicata interamente al canto dei bhajan (canti devozionali), alle letture sul significato di Shivaratri e alla meditazione, per chi desidera è possibile vegliare per tutta la notte.
La domenica mattina si visiteranno alcuni luoghi legati al culto e alla vita di San Francesco.

 

Ritiro in Umbria

Costi
Per partecipare è richiesto un contributo volontario per coprire le spese di gestione, da versare al momento dell’arrivo oppure tramite bonifico bancario o versamento postale.

 

Informazioni
Rossella 333 6786609

 

Iscrizioni
risponderanno alle iscrizioni online Maria Anjusri Marino e Elena Bhakta Santoro
Iscrizione online

 

Cosa portare
Essendo la struttura in autogestione è opportuno portare asciugamani, lenzuola o sacco a pelo. Sul posto sono a disposizione coperte e cuscini.
La sistemazione avverrà in camere a più letti. In caso di necessità particolari o di arrivo in famiglia, fare presente le eventuali richieste al momento della prenotazione.
Molto utili possono essere un materassino, una coperta o un cuscino per sedersi a terra, sono comunque disponibili delle sedie. Carta e penna servono sempre.
Leggi il vademecum dei nostri incontri
https://www.amma-italia.it/pdf/2014_vademecum.pdf

Lascia una risposta