UN NIDO PER SHANTI
LABORATORIO ARTISTICO PER BAMBINI
Costruire e diffondere casette nido per uccelli, trasformate in
opere d’arte dai bambini e dai loro genitori
Organizzato dal gruppo di satsang di Milano e da GreenFriends Italia
“IL MONDO È UN IMMENSO GIARDINO FIORITO . GLI ANIMALI, GLI UCCELLI, GLI ALBERI, LE PIANTE E LE PERSONE SONO I SUOI FIORI…ci ricorda AMMA.
Quest’anno il laboratorio di InDeed, organizzato domenica 17 maggio, per la costruzione delle casette nido per uccelli ed insetti “Un Nido per Shanti” era davvero un giardino fiorito e multicolore. Il tutto si è svolto nella splendida cornice del Parco di Villa Mella di Limbiate, ospiti della manifestazione “Festa dei Popoli”.
Più di 60 nidi per gli uccelli, realizzati dai volontari con materiale di riciclo, sono stati posizionati su di un albero accanto al gazebo del laboratorio in attesa di essere decorati e colorati dai bambini.
Altre casette in legno, 10 nidi per uccelli e 2 batbox, anch’essi realizzati dai volontari InDeed Nico e Ruggero, sono invece stati posizionati sul tronco di un grosso albero ricevendo i favori delle formiche. Come dei supervisori ne hanno voluto testare la forma ed il calore, apprezzandone subito dopo fattezza e stile, tanto da volerli abitare.
Quest’anno al laboratorio InDeed Un Nido per Shanti, gli Assistenti della Natura sono accorsi ancora più numerosi: oltre 70 bambini accompagnati dai loro genitori!
Tutti insieme abbiamo potuto apprezzare un documentario sulla nascita di quattro piccoli merli, avvenuta in un cespuglio di gelsomino a Milano.
Sotto gli occhi pieni di meraviglia di una volontaria, che ne ha videoripeso ogni fase, le piccole uova di colore azzurro si sono schiuse e 4 piccoli “merlini” sono nati.
Dopo essere stati nutriti con dei vermetti da mamma e papà merlo, dopo circa un mese hanno aperto le loro ali e sono volati via alla scoperta nel mondo.
L’essere stati testimoni di un evento così bello, quale quello della vita, ha impresso nel cuore e sui volti di grandi e bambini un senso di appagamento e gioia,
I nidi realizzati, tre dei quali donati alla scuola elementare e media di Limbiate: “Leonardo da VINCI”, “scuole di via Pace, e F.lli Cervi”, permetteranno a molti uccelli e pipistrelli di trovare protezione e riparo dal freddo invernale.
La bellezza di questo giardino, prosegue poi Amma, è completa solo quando tutti i suoi elementi esistono come una cosa sola, in unità”.
E’ proprio grazie a questa “unità”, fatta di colori, nidi, incontri, sorrisi e solidarietà che si è potuto raccogliere una piccola somma da destinare agli “Amici Nepalesi”, vittime di un terremoto devastante lo scorso Aprile.
Un piccolo gesto, un piccolo atto d’amore che porterà sollievo ed armonia nella vita di tutti.