maggio 2014
Anche il secondo ciclo Get Growing si è concluso. Scopo del corso era la diffusione della coltivazione di ortaggi biologici, promossa dalla campagna InDeed voluta da Amma per riavvicinarci e vivere in armonia con Madre Natura. Alternando lezioni teoriche e pratiche in campo, i fine settimana sono trascorsi velocemente e in allegria, dando modo di applicare subito quanto si spiegava.
La motivazione principale che ha spinto i partecipanti a seguire il corso è stata la voglia di imparare ad auto-produrre i propri ortaggi e mangiare cibo sano.
Con poca esperienza, spesso tramandata dai genitori o addirittura dai nonni, i partecipanti si sono immersi con entusiasmo nelle varie parti del corso; la progettazione dell’orto e la preparazione del semenzaio hanno coinvolto tutti. Al termine della prima giornata, ogni partecipante aveva preparato i propri contenitori con i semi delle future piantine.
Gli argomenti trattati e le domande che ne sono scaturite hanno riguardato tutte le principali nozioni necessarie per poter realizzare il proprio orto con successo: come organizzare al meglio l’orto in base allo spazio a disposizione, come curare il terreno, quando seminare o quando piantare, come irrigare, come proteggere le piante dai parassiti. Oltre a tali tematiche, il corso ha riguardato pratiche complementari alla realizzazione dell’orto quali la realizzazione della propria compostiera e del lombricaio. Grande attenzione è stata posta nello spiegare l’importanza che riveste l’applicazione di pratiche biologiche e l’utilizzo di semi di varietà antiche per rispettare l’ambiente – oltre che noi stessi – e favorire la biodiversità. Gran parte di questi temi sono stati affrontati non solo in forma teorica, ma anche con la pratica sul terreno e con la stesura di progetti graficizzati.
Le colline marchigiane e toscane, in cui abbiamo potuto immergerci piacevolmente durante e dopo le lezioni, hanno fatto da sfondo a questa bellissima esperienza, regalatandoci momenti sereni.
Abbiamo condiviso anche questa poesia di Don Ottaviano Menato
Semina, semina
L’importante è seminare
poco, molto, tutto
il grano della speranza.
Perchè splenda intorno a te.
Semina il tuo sorriso
Perchè splenda intorno a te.
Semina le tue energie,
per affrontare le battaglie della vita.
Semina il tuo coraggio
per risollevare quello altrui.
Semina il tuo entusiasmo,
la tua fede,
il tuo amore.
Semina le più piccole cose,
i nonnulla.
Semina e abbi fiducia:
ogni chicco arricchirà un piccolo angolo della terra.
A integrazione del corso è stata organizzato una visita presso un orto biologico dove si coltivano piante di specie rare, si recuperano specie antiche per l’accrescimento della bio-diversità, che con l’agricoltura tradizionale rischia di ridursi sempre più. L’occasione è stata importante perché si è potuto mettere in pratica argomenti trattati solo teoricamente, arricchendo il bagaglio di esperienze dirette e verificando l’applicazione in larga scala di un orto domestico.
{phocagallery view=category|categoryid=202|displayname=0|displaydetail=0|displaydownload=0}