
17 settembre 2022
Circa 1000 persone ad Amritapuri hanno partecipato alla Giornata Mondiale della Pulizia. Equipaggiati di guanti, sacchi per l’immondizia e rastrelli, gruppi di gente diversa si sono riuniti per raccogliere immondizia lungo i 6 km di costa bagnata dal mare Arabico, dalla spiaggia di Azhikal Beach alla città di Kuzhitara.
AYUDH Amritapuri, ala per l’emancipazione giovanile del Mata Amritanandamayi Math, ha contribuito nell’organizzazione della raccolta focalizzandosi soprattutto sui rifiuti di plastica. Hanno partecipato circa 200 brahmachari e brahmacharini del Math, 200 residenti dell’ashram, e 100 visitatori occidentali. Contemporaneamente si sono formati gruppi di circa 500 studenti e membri dello staff di Amrita Vishwa Vidyapeetham, e dell’ Amritapuri Campus .
Ripulendo la spiaggia per ore, i volontari hanno prodotto 500 sacchi di spazzatura. E nel mentre si sono riconnessi con la bellezza immensa del mare e del suo ecosistema di spiagge, uccelli, animali, piante e vegetazione.



Ogni anno la Giornata Mondiale della Pulizia, il World Cleanup Day viene tenuto nelle 24 ore del terzo sabato di settembre. Il suo obiettivo è quello di sviluppare consapevolezza della cattiva gestione della raccolta rifiuti, fatto critico in ascesa a livello globale.
Questo riunisce milioni di volontari, governi e organizzano in 191 Paesi al fine di contenere il problema dei rifiuti e costruire un nuovo mondo sostenibile. L’evento vuole coinvolgere tutti gli strati sociali nella partecipazione coesa, ed al contempo ricordarci che tutte le nostre azioni quotidiane di consumo e scarto devono urgentemente essere riviste.
La partecipazione dell’Amrita è avvenuta in coordinamento con la Paryavaran Sanrakshan (Agenzia Nazionale Indiana per la Salvaguardia della Natura). Dal 2016 la popolazione di tutto il Paese partecipa in massa e oggi si risconta una forte presenza in 24 stati.
Alla base del progetto vi è il desiderio di agire nel modo migliore. Occorre solo creare un network di maggior consapevolezza al fine di sviluppare maggior responsabilità ambientale per dare alle generazioni future un mondo più pulito e più verde.


