Numero 1 – 2013
|
||||||||||||
Nella tua prossima dichiarazione dei redditi puoi destinare ad AMMA ITALIA il 5×1000
E’ molto facile:
94538330013
Il tuo 5 per mille sarà devoluto per le opere umanitarie di Amma e per sostenere la sua venuta in Italia. E se vuoi moltiplicare per mille il tuo aiuto, suggerisci ai tuoi amici di seguire il tuo esempio, devolvendo il 5X1000 a favore delle opere umanitarie di Embracing the World. Leggi qui
Corso di Meditazione I.A.M.
Il Centro di San Ramon lancia il nuovo programma
San Ramon, 16 gennaio 2013 Il Centro MA di San Ramon (California), in collaborazione con il Banco Alimentare e delle contee di Contra Costa e Solano (California), ha lanciato la nuova iniziativa Amma’s Pantry (La dispensa di Amma) nella notte di San Silvestro 2012. Il programma si basa su un modello molto semplice per combattere, a livello locale, il problema della fame. I partecipanti al programma ricevono una borsa verde al momento della spesa, aggiungono qualche alimento non deperibile e sostituiscono il sacchetto pieno con uno vuoto ogni due mesi. Poi il cibo viene portato al Banco Alimentare, dove viene pesato, suddiviso e distribuito alle mense per i poveri e alle comunità locali.
FMSC Centro M.A. di Chicago, 8 dicembre 2012 La FMSC (Feed my starving children – Nutri i miei bimbi affamati) è un’Organizzazione Non Governativa che ha lo scopo di nutrire i bambini affamati nel corpo e nello spirito. L’approccio è semplice: bambini e adulti confezionano dei pasti formulati specificatamente per bambini malnutriti. Il cibo viene poi spedito in quasi 70 paesi in tutto il mondo. La FMSC ha messo a punto una miscela di alimenti facile e sicura da trasportare, semplice da preparare con solo l’aggiunta di acqua bollente, e culturalmente accettabile in tutto il mondo. Il gruppo del Centro di Amma di Chicago (MACC), composto da ABK (Amrita Bala Kendra, settore del Centro Californiano di Amma che si occupa dei bambini con programmi volti ad insegnare valori, tradizioni, pratiche spirituali e anche arte, musica, giochi e feste), dal gruppo AYUDH (Movimento internazionale del Centro M.A. che ha lo scopo di aiutare i ragazzi a integrare i valori universali nella vita quotidiana), da genitori e altre persone, si è organizzato in squadre di lavoro e in diversi centri di confezionamento. Ad ogni squadra è stata affidato il compito di miscelare il cibo secco con le vitamine secondo gli standard prefissati di peso, di confezionarlo e prepararlo per la spedizione. Lavorando con l’FMSC, insieme cioè anche a persone esterne al MACC, siamo riusciti a imballare, in un arco di due ore, 108 scatole che contenevano 2.328 pasti, sufficienti a sfamare 64 bambini per un anno, destinate ai bambini bisognosi delle isole caraibiche (Jamaica). Un ringraziamento di cuore a tutti quelli che hanno partecipato, agli organizzatori che hanno fatto notevoli sforzi per organizzare l’evento, e a quelli che hanno lavorato a questo progetto che mette in pratica ciò che Amma insegna: “Il servizio all’umanità è servizio di Dio”: noi del MACC non vediamo l’ora di potere collaborare sempre di più con la FMSC e con altre organizzazioni, in coerenza con la visione di Amma di Embracing the world, a supporto delle comunità locali e globali.
Kochin, Scuola di Medicina, 12 Febbraio 2013 CanServe è un’iniziativa del Dipartimento di Oncologia della Scuola di Medicina Amrita, inaugurata il 4 febbraio da Sri P. Rajiv, MP, in occasione della Giornata Mondiale Contro il Cancro. CanServe, composto da un gruppo di volontari molto convinti e da persone guarite dal cancro, sosterrà i pazienti nella loro lotta contro la malattia. Il Dott. Vijaykumar, Professore e Direttore del Dipartimento di Oncologia Chirurgica, ha evidenziato l’importanza di un gruppo di sostegno per la cura del cancro, affermando: “Un paziente a cui è stato appena diagnosticato il cancro ha paura della morte, di rimanere menomato e dell’ignoto e proprio per queste paure molti si lasciano curare spesso in ritardo (…). Abbiamo intuito che se più persone dichiarano di essere state curate con successo, i pazienti di nuova diagnosi avranno meno paura; con a CanServe cerchiamo di risvegliare la consapevolezza dei pazienti affinchè si lascino curare in tempo”. Ci sono studi che mostrano che una visione complessivamente positiva ha un impatto positivo sulla percentuale di successo del trattamento. Attraverso CanServe, i pazienti possono interagire con le persone già colpite, ora guarite e sane, e ritrovare la speranza. Tali pazienti accetteranno la cura più facilmente.” L’assistente sociale presso il Dipartimento di Oncologia, la Sig.ra Anila dice: “Con l’obiettivo di educare i familiari dei pazienti e il pubblico in generale, i membri di CanServe hanno cominciato a imparare di più sulla malattia e sui metodi di cura dal personale medico. Essi intendono trasferire le loro conoscenze alle scuole, università, associazioni e gruppi di lavoro in modo da aumentare la consapevolezza globale sul cancro e sui suoi metodi di trattamento.” Durante l’inaugurazione altri hanno testimoniato la loro guarigione per dare maggior significato alla propria vita e supportare e infondere coraggio ai pazienti, che così non si sentiranno più soli. Progetto Haritamritam Amritapuri, 22 febbraio 2013
Calendario dei prossimi programmi pubblici di Amma
Tour indiano 2013 10-11 febbraio 2013
Amma a Mysore ![]() 2-3 febbraio 2013
![]() 30-31 gennaio 2013
Amma a Hyderabad ![]() 26-27 gennaio 2013
![]() 23 gennaio 2013
Amma a Bhuvaneswar ![]() 21 gennaio 2013
Amma a Calcutta 20 gennaio 2013
Amma a New Delhi 13-14 gennaio 2013
Grazie per l’attenzione
“Che tutti gli esseri nell’universo siano felici!” OM Shanti Shanti Shanti
|