Istituto di Scienze Mediche (AIMS)

L’ospedale AIMS è nato dal desiderio di Amma di fornire a tutti accessibili cure mediche di alto livello, basate su uno spirito compassionevole, a prescindere dalle possibilità economiche del singolo.

La maggior parte dei pazienti riceve sovvenzioni o assistenza gratuita.

 

 

 

L’ospedale da 1.300 posti letto, che ha una struttura adiacente da 400 posti letto della facoltà di medicina, comprende 12 istituti specialistici, 12 dipartimenti associati e 24 sale operatorie. Dispone inoltre di una struttura per la terapia intensiva da 210 posti letto e di servizi di supporto e assistenza paramedica estesa.

 

L’AIMS ha avviato il primo Reparto Geriatrico in India. L’assistenza ai pazienti viene migliorata grazie a laboratori di diagnostica clinica all’avanguardia e ad apparecchiature di analisi diagnostica digitale. Il sistema informatico dell’ospedale (HIS), completamente collegato in rete, assicura la rapida trasmissione delle diagnosi a chirurghi e medici.

Dal 1998 al 2008 l’AIMS e tutte le istituzioni sanitarie gestite dall’organizzazione di Amma hanno assistito 3.635.586 pazienti per un importo totale pari a più di 37 milioni di euro; 1.162.365 pazienti hanno ricevuto trattamenti completamente gratuiti.

 

ASSISTENZA AI PAZIENTI
L’ospedale offre un’assistenza di alto livello basata sulla compassione in un’atmosfera serena e bella. L’AIMS viene considerato uno dei migliori ospedali dell’Asia meridionale. Ha attirato un gruppo altamente qualificato e dedicato di medici professionisti con un’esperienza di livello internazionale. I pazienti arrivano all’AIMS da tutte le parti dell’India e del mondo.

I pazienti esterni possono accedere in modo rapido e semplice a molteplici servizi medici dai costi molto contenuti. I consulti interspecialistici assicurano trattamenti completi e di alto livello per ogni paziente.

 

IL CENTRO AIMS DI MEDICINA OLISTICA offre trattamenti integrati per varie malattie
e unisce medicina moderna, yoga, ayurveda e naturopatia.

 

ASSISTENZA PALLIATIVA E TERAPIA DEL DOLORE A DOMICILIO
Avviato nel 1999, questo dipartimento offre un’assistenza medica amorevole e un sostegno psicologico ai pazienti indigenti colpiti da malattie in fase terminale. I medici visitano i pazienti a domicilio, forniscono medicine, assistono le famiglie e controllano l’assistenza infermieristica. Ogni anno 75.000 pazienti sono assistiti in modo completamente gratuito. La maggior parte degli ospedali non è interessata
a fornire questo tipo di assistenza perché non è remunerativa.