Inaugurato il progetto di agricoltura biologica Haritamritam

10.000 persone coltivano ortaggi biologici su 1.000 acri di terreno

Amritapuri, 22 febbraio 2013

All’ashram di Amritapuri, alla presenza di Amma, il Primo Ministro del Kerala Oommen Chandy ha inaugurato Haritamritam, la nuova iniziativa umanitaria del MAM. Si tratta di un’iniziativa finalizzata a promuovere l’agricoltura biologica nello stato del Kerala.

Il Math sta diventando un modello per la società

Il Primo Ministro ha dichiarato: “Le attività di servizio sociale eseguite dal Mata Amritanandamayi Math sono sempre concepite con lungimiranza: la pulizia di luoghi pubblici, il programma di soccorso e ricostruzione nei luoghi colpiti dallo tsunami, ecc. Personalmente mi sento di affermare che Amma è stata in grado di realizzare una tale trasformazione non con le parole, ma attraverso l’azione.

Oggi, con Haritamritam, si apre un nuovo capitolo nel programma di iniziative umanitarie del MAM. Haritamritam segna un passo fondamentale per l’agricoltura biologica, un passo nella giusta direzione.

Coadiuvando il lavoro di 10.000 persone che coltivano ortaggi biologici su 1.000 ettari, il MAM sta diventando un modello per la società.”

Attraverso Haritamritam, il MAM sta promuovendo la coltivazione di ortaggi, avviata tramite membri di gruppi Amrita SREE. Più di 10.000 membri Amrita SREE di Kollam e Alappuzha coltiveranno gli ortaggi nella loro terra. In questa prima fase sono stati destinati allo scopo 1.000 ettari di terreno, comprendenti singoli appezzamenti che vanno fino ad un acro.


Per la salute e per ristabilire l’armonia nella natura
Illustrando l’iniziativa, Amma ha detto: “L’obiettivo di Haritamritam è quello di sostenere la tradizione dell’agricoltura biologica e di far rivivere la cultura della coltivazione degli ortaggi che consumiamo, senza l’utilizzo di sostanze chimiche e pesticidi. Ognuno dovrebbe essere in grado di mangiare verdure coltivate biologicamente, almeno una volta alla settimana. La situazione dell’agricoltura nel Kerala è tale che perfino gli ortaggi e i fiori utilizzati per ‘Vishu Kanni’ provengono da altri stati”.

Le parole di Amma erano piene di ottimismo e di speranza. “Se una persona è in grado di coltivare biologicamente anche solo un centesimo di acro (40,468 mq), compie un grande passo per ripristinare l’armonia perduta della natura. Non abbiamo ereditato la terra dai nostri antenati, l’abbiamo presa in prestito dai nostri figli. Dobbiamo restituire questa terra alle nuove generazioni senza che nemmeno il minimo danno le sia stato arrecato”, ha detto Amma nel suo discorso di benedizione. “Possa il  progetto Haritamritam portare una presa di coscienza ed entusiasmo in tutte le persone, affinchè si adoperino per una buona salute e per ristabilire l’armonia nella natura”.

Il MAM sta distribuendo semi gratuitamente a tutti i partecipanti, e sta organizzando corsi di formazione e dimostrazione da parte di agricoltori esperti in agricoltura biologica e tradizionale.

È in corso di distribuzione anche un libretto di istruzioni predisposto dal funzionario agronomo in pensione TS Viswan, che ha dedicato i suoi anni da pensionato a promuovere l’agricoltura biologica.

 

_________________________________________
MAM: Mata Amritanandamayi Math è il nome della ONG fondata da Amma a cui l’ONU ha conferito nel 2005 lo status speciale di consulente e da cui si è sviluppata quella rete mondiale di innumerevoli progetti caritatevoli a cui è stato dato il nome di Embracing The World

Amrita SREE: vedi pag.35 di ETW in italiano e anche Amma Italia. Dal 2005, il MAM ha inserito più di 100.000 donne in oltre 6.000 gruppi di auto aiuto AmritaSREE.

Vishu Kanni: festività del Kerala

Lascia una risposta