Finale Ligure. “La gioia di vivere”: sarà questo il tema principale della conferenza che Brahmachari Shubamrita, portavoce di Mata Amritananandamayi, terrà mercoledì 17 aprile presso l’Auditorium Santa Caterina di Finalborgo, a partire dalle ore 19.
Mata Amritanandmayi, meglio nota come “Amma” (Madre) è una leader umanitaria conosciuta in tutto il mondo. Insignita di molte onorificenze e riconoscimenti, come il Premio Gandhi-King per la Non Violenza nel 2002 (assegnato precedentemente a Kofi Annan e Nelson Mandela) e il Premio James Parks Morton Interfaith nel 2006 (assegnato precedentemente al Dalai Lama). Nel 2010, l’Università dello Stato di New York ha consegnato ad Amma la Laurea Honoris Causa in Scienze Umanistiche per l’impegno profuso alla guida di Amrita University, l’università da lei fondata (dove ricopre il ruolo di Chancellor), e come riconoscimento del suo operato a livello umanitario. Nel 2014 Amma è stata invitata da Papa Francesco insieme ai leader della chiesa anglicana e ortodossa ed eminenti rappresentanti delle fedi ebraica, musulmana e buddista per firmare una dichiarazione congiunta contro la schiavitù; l’anno successivo è stata invitata da Nicolas Hulot, allora inviato speciale per la Protezione del Pianeta e attualmente Ministro della Transizione ecologica e solidale della Francia, a partecipare al Vertice della Coscienza per il clima, ed è intervenuta con un discorso alla Conferenza sulla Tecnologia per lo Sviluppo Sostenibile, organizzata dalle Nazioni Unite e da Amrita University nell’ambito del programma UNAI START (United Nations Academic Impact – Skills and Technology Accelerating Rapid Transformation). Inoltre, l’Organizzazione internazionale Non Governativa di Amma, Embracing the World (ETW), ha ottenuto lo status consultivo presso le Nazioni Unite.
Dal 1987 Amma visita l’Europa una volta l’anno, richiamando attorno a sé una folla di oltre 150.000 persone: a ogni persona che incontra Amma offre il suo abbraccio, messaggio d’amore che va al di là di ogni barriera culturale o religiosa. Il tour europeo che ogni anno la vede protagonista tocca molte città, come Monaco di Baviera, Milano, Londra, Helsinki, Parigi e Barcellona. A oggi, Amma ha abbracciato più di 36 milioni di persone nel mondo.
Grazie ad Amma sono state costruite più di 40.000 case destinate ai senzatetto, sono stati ricostruiti villaggi distrutti dalle calamità naturali in India e Sri Lanka, forniti soccorsi in Giappone, nelle Filippine e Nepal, istituiti ospedali caritatevoli all’avanguardia, centri per la cura dell’AIDS e orfanotrofi. Inoltre, Amma gestisce in India un imponente programma di borse di studio per ragazzi poveri e pensioni per donne in stato di difficoltà.
Secondo Amma, che in India è considerata un mahatma (grande anima), amore e felicità sono i tratti essenziali della vera natura di ogni essere vivente. “Tutti gli esseri del mondo sono perle infilate nello stesso filo d’amore”, afferma, e la compassione per i più bisognosi è il dovere più alto: “Allo stesso modo come la mano destra cura la ferita della mano sinistra, dovremmo vedere il dolore degli altri come il nostro stesso dolore e andare in loro aiuto”.
Brahmachari Shubamrita segue Amma da oltre 20 anni. Abile oratore, cantante e musicista, è solitamente chiamato da Amma come traduttore e interprete dei suoi discorsi. Come portavoce di Amma Shubamrita viaggia regolarmente in tutta Europa tenendo conferenze e insegnando meditazione e yoga. Nei suoi discorsi trasmette la profonda saggezza della spiritualità indiana in modo semplice e pratico, attingendo spesso dalle sue personali esperienze a contatto con Amma.
Il discorso di Brahmachari Shubamrita sarà in inglese con traduzione. Il programma è gratuito e aperto a tutti. Ogni informazione riguardante il tour di conferenze europeo di Bramachari Shubamrita può essere trovata consultando il sito: www.amma-europe.org e www.amma-italia.it
Per gli aggiornamenti del Tour 2019 in Italia di Br. Shubamrita, clicca quì.