Il fiore che rimuove il dolore e la sofferenza di tutti

20 gennaio 2015, Virudu Nagar, Tamil Nadu – Tour dell’India 2015

Il 20 gennaio, Amma ha fatto visita alla città di Virudu Nagar, nel sud dell’India, per un programma che comprendeva discorsi spirituali, canti devozionali, meditazione e abbraccio. Erano più di 30 anni che Amma non si recava a Virudu Nagar: l’ultima volta era stata nel 1983, quando tenne un programma nel tempio Periyar Kaliamman Kovil.

 

Nel suo discorso di benvenuto ad Amma, l’On. Tamizhisai Indira Soundararajan, presidente dello Stato del Tamil Nadu, ha detto: “Qual è quel fiore che, donando gioia e pace, rimuove il dolore e la sofferenza di tutti? Quel fiore è il sorriso divino di Amma. Le persone vengono da Amma portando sulle spalle un fardello di dispiaceri pesante come un macigno, eppure, dopo il suo abbraccio, si sentono leggeri come farfalle. Quali che siano le medicine che prescrive, un medico non può rimuovere la sofferenza mentale dei suoi pazienti. Questa guarigione del cuore che dona pace alle persone è qualcosa che solo Amma può fare. L’abbraccio di Amma stabilisce una connessione tra le persone e l’Atman, e questo è possibile perché lei ama tutti. In questo giorno di luna nera, Amma è giunta qui come la luna piena che dona gioia a tutti. Lei è la luce che rimuove l’oscurità dentro e fuori di noi. Come un pesce che cova le sue uova guardandole, Amma si prende cura dei suoi figli col suo semplice sguardo, proprio come la Dea Meenakshi.”

 

 

Nel corso del programma, Amma ha consegnato gli attestati di frequenza agli allievi dei corsi di formazione professionale dell’istituto JSS di Sivakasi*.

Verso la fine del programma, i devoti locali hanno portato ad Amma le tradizionali piante di mulapari, per poi esibirsi in una danza tipica del luogo e ricevere l’abbraccio, che Amma ha donato non soltanto a loro, ma anche alle piantine che le avevano portato.

Quando il sole del nuovo giorno sorgeva all’orizzonte, Amma stava ancora abbracciando, poi, finalmente, ritornò al suo camper al termine del programma ed era ancora raggiante come un sole d’amore, mentre lanciava gli ultimi sguardi e sorrisi ai suoi devoti di Virudu Nagar, sorrisi che resteranno per sempre nei loro cuori così come tutti i bei ricordi di quei giorni trascorsi con lei.

 

____________________________________________________________________________________
Nota: Il JSS, Jan Shikshan Sansthan, è un programma governativo indiano volto a fornire ai meno abbienti sia un’istruzione elementare che competenze professionali. Attualmente, in India ci sono più di 200 istituti in cui viene attuato il JSS e alcuni di essi sono gestiti da Embracing The World. Uno di questi è situato a Sivakasi, nel Tamil Nadu, ed è stato premiato nel 2008 dall’UNESCO per la qualità dei corsi offerti, NdT.

 

{phocagallery view=category|categoryid=236|displayname=0|displaydetail=0|displaydownload=0}