
InDeed – Puliamo il torrente Morla, 22 marzo 2014
Puliamo il torrente Morla e Piantiamo alberi nella
GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA
Sabato 22 marzo 2014 – ore 08:00 a Bergamo
Tutti sono invitati a partecipare
Il punto 1 della Carta Europea dell’acqua enuncia:
Non c’è vita senza acqua. L’acqua è un bene prezioso indispensabile a tutte le attività umane.
L’acqua cade dall’atmosfera sulla terra dove arriva principalmente sotto forma di pioggia o di neve. Ruscelli, fiumi, laghi e ghiacciai sono le grandi vie attraverso le quali l’acqua raggiunge gli oceani. Durante il suo viaggio essa è trattenuta dal suolo, dalla vegetazione e dagli animali.
L’acqua fa ritorno all’atmosfera principalmente per evaporazione e per traspirazione vegetale. Essa è per l’uomo, per gli animali e per le piante un elemento di prima necessità. Infatti, l’acqua costituisce i due terzi del peso dell’uomo e fino a nove decimi del peso dei vegetali.
Essa è indispensabile all’uomo come bevanda e come alimento, per la sua igiene, come sorgente di energia, materia prima di produzione, via per i trasporti e base delle attività ricreative che la vita moderna richiede sempre di più.
InDeed, campagna a favore della Natura ha individuato 6 punti dove tutti noi possiamo fare qualcosa per ristabilire l’equilibrio tra l’uomo e la natura.
Noi aderiamo a questi punti e, in occasione della giornata mondiale dell’acqua, abbiamo deciso di pulire il torrente Morla a Bergamo.
Oltre a questa bellissima iniziativa, abbiamo deciso di aderire anche al punto 3 di InDeed e cioè fare una piccola piantumazione di circa 10 alberi.
Per l’evento ci si ritrova al parcheggio in via Gioele Solari 2 a Bergamo alle ore 8:00 di sabato 22 marzo 2014
Si consiglia ai partecipanti un abbigliamento appropriato e di indossare stivali di gomma.
Per informazioni
Ivano 339-1755858
ivano.frattari@gmail.com
InDeed la campagna a favore della Natura di Embracing the World è una piattaforma on-line creata per sostenere chi desidera applicare, nella propria vita quotidiana, a livello individuale e/o comunitario, sei semplici suggerimenti pratici su come utilizzare le risorse della terra e su come interagire con la natura. PARTECIPA ANCHE TU!
Ufficialmente riconosciuta dall’UNESCO come progetto del Decennio dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.
Membro dell’organizzazione della ‘Campagna per un Miliardo di Alberi’ delle Nazioni Unite, dal 2001, ETW ha organizzato la messa a dimora di oltre 1 milione di alberi.