Gli studenti dell’Atal Tinkering Lab dell’Amrita Vidyalayam di Puthiyakavu sono stati selezionati per presentare i risultati della loro ricerca al Fablearn Asia 2020, un simposio internazionale che si tiene dal 10 al 12 gennaio presso l’Università King Mongkut a Bangkok, Thailandia, che riunisce influencer ed esperti di tutto il mondo nei campi di istruzione, politica, mondo accademico, design, ricerca, e community maker per imparare a usare, presentare e discutere la fabbricazione digitale nell’istruzione, maker culture, apprendimento pratico e strumenti formativi.
Il team consiste di tre studenti provenienti dalle scuole superiori, Sanjula Sreekumar, Madhumati Anand, e Vyshak Ajith che presenteranno, in una tavola rotonda di studenti durante la conferenza, la loro ricerca intitolata “Decollare con tensegrità biodegradabili: una soluzione ecologica per le consegne mediche di emergenza”. Hanno creato velivolo simile a un drone, senza umano a bordo, da usare in caso di emergenza per consegnare equipaggiamento medico e medicinali.
Lo studente più giovane, Tejus Shyamlal, scuola media, ha creato più di dieci invenzioni negli ultimi due anni, ognuna sperimentata con un materiale diverso e di dimensioni che variano a seconda dell’applicazione sociale. Presenterà la sua ricerca intitolata “Le mie esperienze nel creare barche elettroniche e a vapore, robot lego e un robot aiutante”, in cui racconta le sue conoscenze e il suo viaggio nel creare e utilizzare gli oggetti. Gli studenti sono fieri di rappresentare l’India alla tavola rotonda.
Madhumati Anand afferma: “Grazie agli Atal Tinkering Labs, abbiamo avuto la possibilità di far parte di un aerodromo studentesco e di un gruppo di preparazione alle catastrofi nella nostra scuola, dove i nostri mentori Atal dei laboratori AMMACHI ci insegnano come realizzare i nostri droni utilizzandoli per applicazioni umanitarie innovative, ad esempio nel fornire assistenza medica nel caso di catastrofi, come durante le inondazioni del Kerala del 2018”. L’anno scorso il trio ha vinto il secondo premio in robotica all’Amrita National Science Olympiad, tenutasi presso il campus Amrita Vishwa Vidyapeetham a Ettimadai, Tamil Nadu.
Gli organizzatori del convegno sono stati molto colpiti dal lavoro degli studenti e hanno cancellato completamente le loro tasse di registrazione. Durante il convegno gli studenti hanno anche l’opportunità di entrare in contatto fra loro e di partecipare a lezioni tenute da eminenti docenti internazionali.