Gli abbracci di Amma sono gesti di coraggiosa ribellione all’antico costume dell’intoccabilità

Tour di Malesia e Singapore, 22 – 28 marzo 2018

I programmi di Amma di Kuala Lumpur e Penang, in Malesia, e di Singapore sono stati un grande successo, con sale stracolme di volontari e ammiratori del luogo.

Donazione borse di studio

Tra i momenti salienti della settimana di incontri c’è stata la presentazione di nuove iniziative e l’espansione di quelle preesistenti, tra cui la distribuzione di borse di studio a piccoli studenti malati di cancro in Malesia, di altre 100 borse a studenti indigenti a Singapore, la costruzione di un pozzo per fornire acqua potabile agli abitanti del villaggio di Sekam, nel nord della Malesia, e la donazione di centinaia di sari a donne bisognose provenienti da vari villaggi della Malesia. Durante l’incontro di Penang, è stata anche annunciata la nascita del locale gruppo di giovani AYUDH.
Gli incontri di Penang e Singapore hanno visto la partecipazione di rappresentanti di molte religioni diverse, che hanno condiviso il palco con Amma e dato così un carattere interreligioso all’evento. A Singapore vi erano esponenti di induismo, zoroastrismo, buddismo, taoismo, giainismo, cristianesimo, islam, sikhismo e bahaismo. Il gruppo interreligioso ha preso parte assieme ad Amma ad una silenziosa preghiera per la pace nel mondo.
Uno degli ospiti del programma di Penang ha detto: “Amma, i tuoi abbracci curativi sono una coraggiosa ribellione all’antico costume dell’intoccabilità. Dispiace molto notare come nel nostro paese nessuno osi toccare il prossimo per paura di infettarsi. Qui invece abbiamo Amma, che la pensa in modo esattamente opposto: lei infatti crede nella possibilità per noi di diventare una cosa sola grazie all’affettuoso abbraccio dell’amore”. Un altro ospite invece ha sottolineato: “Come abitanti di Penang, cerchiamo di imparare da Amma ad essere più altruisti, e impegniamoci assieme per rafforzare ed elevare la nostra comunità. Possa Amma benedire lo stato di Penang”.