Formazione professionale

FORMAZIONE PROFESSIONALE ALL’AVANGUARDIA


S.A.V.E. (Sakshat Amrita Vocational Education) si propone di fornire a comunità economicamente emarginate l’opportunità di migliorare la propria condizione professionale.

S.A.V.E. formazione professionaleCon un approccio rivoluzionario all’educazione professionale, facendo uso di tecnologie tattili all’avanguardia e programmi di formazione multimediali,  S.A.V.E. riesce a superare i tradizionali ostacoli logistici portando l’istruzione in aree povere e remote, tracciando così un modello per una formazione professionale su ampia scala, cosa fino ad oggi inconcepibile.

Leggi ancora

 

 

ISTITUTO DI ISTRUZIONE POPOLARE

 

JAN SHIKSHAN SANSTHAN, IDUKKI e SIVAKASI
Il MAM tiene questo programma di preparazione professionale a Idukki, nel Kerala e a Sivakasi, nel Tamil Nadu. Varato dal Governo Indiano, il progetto Jan Shikshan San-sthan (JSS) serve le comunità più povere, offrendo loro una gamma di oltre 100 corsi che vanno dalla produzione di candele all’informatica.

Nel 2008, il JSS di Sivakasi ha ricevuto il premio NLM-UNESCO per l’alfabetizzazione in età adulta a riconoscimento del suo eccezionale contributo al Programma di Istruzione per adulti. Il MAM favorisce inoltre le attività utili a generare redditi tra i partecipanti di JSS e coltiva uno spirito di servizio verso la comunità.

Janasree è il ramo marketing del JSS, organizzato e gestito dal MAM, per aiutare i nuovi imprenditori JSS ad apprendere come presentare e distribuire i loro prodotti attraverso opportuni punti di vendita.

Amritam, “Gruppi di aiuto per lo sviluppo dell’autostima”, favorisce la formazione di gruppi di auto-aiuto nelle comunità povere, specialmente tra piccoli villaggi tribali. Il personale di JSS si relaziona con gli abitanti locali e li assiste nell’acquisizione delle capacità necessarie e negli strumenti utili alla loro autosufficienza. Akshara Danam, un progetto di alfabetizzazione, incoraggia i beneficiari del JSS ad insegnare a leggere e a scrivere agli altri membri della loro comunità. Lo slogan di Akshara Danam è: “Ciascuno insegni a un altro”.

 

Jeevanam, “Indicazioni per una vita sana”, è una iniziativa di prevenzione del suicidio e dell’uso di droga attraverso la quale i beneficiari di JSS vengono formati a diventare consulenti della loro comunità. Essi vanno di porta in porta nei loro villaggi parlando con le persone a rischio.

 

Amrita Santhwanam, “Nutrire i poveri”, è un’iniziativa di staff e studenti che fornisce 1.000 kit di provviste agli anziani, senza tetto e persone svantaggiate.

CENTRO DI PREPARAZIONE INDUSTRIALE – ITC
KARUNAGAPPALLY, KERALA
Fondato nel 1989, l’ITC offre una preparazione professionale a 500 adolescenti in 11 settori.
Questo istituto cerca di costruire negli adolescenti la fiducia in loro stessi, dando un senso di auto-stima affinché possano intraprendere la loro professione in un’ampia gamma di campi di lavoro, oppure diventare lavoratori autonomi. Il Centro ha più dell’80% di diplomati con successo ed è molto considerata dalle aziende. In seguito alla tragedia dello tsunami, ha aperto le sue porte gratuitamente a centinaia di giovani locali, che sono stati invitati da Amma a seguire quel corso di studi, per aiutarli a ricostruire la loro vita dopo il disastro.

ORTICULTURA AMRITA
KOLLAM, KERALA
Il MAM coltiva tre orti di piante medicinali – uno a Pathanamthitta, uno a Paripally e uno a Vallikavu. Il progetto, che ricopre più di 10 acri di terra (4,8 ettari) ha lo scopo di conservare l’ecosistema della costa, della terraferma e della foresta.