Fiori di Latte sbocciano dal cuore – Houten, Olanda, ottobre 2012
Quest’anno, mentre preparavamo le decorazioni del palco per il programma di Amma, siamo stati ispirati dalle sue parole amorevoli circa i piccoli cambiamenti che possiamo apportare alla nostra vita quotidiana per rimodellare positivamente il mondo intorno a noi. Abbiamo così deciso di utilizzare solo materiali riciclati, focalizzandoci sulla trasformazione dei rifiuti in nuove risorse, come Amma ha più volte indicato.
Abbiamo anche deciso di acquistare meno materiale possibile e creare tutto con le nostre mani.
Avevamo due progetti: fiori di latte (melkbloemen) per il palco e una parete di tessuto colorato su cui appendere i fiori.
Per i fiori di latte, abbiamo chiesto a tutti i volontari olandesi di raccogliere i cartoni del latte, che sono utilizzati abbondantemente nella gran parte delle case e dei caffè, ma che finiscono regolarmente nei rifiuti non riciclabili a causa del loro rivestimento di plastica. Fortunatamente gli olandesi bevono molto latte – il fiore di loto al centro dell’arco ha richiesto più di 50 cartoni! Nelle proprie case, i volontari hanno pulito e disinfettato i cartoni del latte e tagliato la base. Quindi, nel mese di settembre, circa 30 volontari (inclusi membri di Ayudh e Greenfriends) si sono incontrati per due fine settimana ad Amsterdam, nel bellissimo studio di Donata, dove le alte vetrate, la luce soffusa e l’intonazione costante dei canti tradizionali indiani hanno reso l’atmosfera perfetta per realizzare i fiori di latte.
Il primo weekend abbiamo iniziato il lavoro preparando la base per i fiori: tagliando i cartoni nei lati, abbiamo potuto appiattirli e pinzarli due a due per creare una specie di “carta”. Questo procedimento nasconde le scritte della confezione e, quando la luce si riflette, i fiori appaiono bianchi su entrambi i lati. Inoltre rende i fiori di latte molto più resistenti, cosa importante per poterli appendere sul palco. Nel passaggio successivo abbiamo ritagliato i petali per formare i fiori dell’arco. Tutti hanno lavorato insieme, tagliando le varie forme e pinzando i petali per creare una cucitura di graffette sui fiori. Abbiamo quindi trasformato queste forme bidimensionali nei fiori tridimensionali che vedete sul palco.
Una volta realizzati i fiori dell’arco, ognuno ha sentito il desiderio di creare un grande fiore: qualcosa di alto e bellissimo che fiorisse sul palco, proprio come Amma fa sbocciare i nostri cuori colmandoli di amore.
Nel secondo weekend abbiamo creato qualcosa di dorato e risplendente della luce del nostro cuore. Abbiamo utilizzato la cosiddetta foglia d’oro – una sottilissima lamina di ottonella generalmente usata dagli artisti per l’effetto doratura – uno dei pochi materiali che abbiamo acquistato, per dare un tocco più prezioso ai fiori di latte e renderli ancora più belli per Amma. Contemporaneamente, altri volontari continuavano a creare fiori di latte da far fiorire sul palco o da appendere sulle colonne.
Per i tessuti abbiamo riciclato ciò che era stato usato negli anni precedenti per i tavoli delle bancarelle di Amma: ampi pezzi di stoffa luminosa, cuciti insieme in drappi di 9 metri. I volontari hanno cucito quasi 100 metri di tessuto per noi! Hanno poi steso i tessuti lungo tutto lo studio di Donata per verificare gli accostamenti di colore e per capire come appenderli al meglio in sala.
In questo modo sono nati i fiori di latte. Il loro colore bianco simboleggia il puro cuore spirituale. Il latte è il simbolo dell’abbondanza e della ricchezza spirituale. Ci ricorda la mucca sacra della tradizione indiana, il cui latte nutre e guarisce. Questi fiori ci ispirano a vedere la ricchezza nello scarto e ci ricordano le raccomandazioni di Amma di prenderci cura dell’ambiente e di contribuire il meno possibile alla sua distruzione. I fiori di latte hanno ispirato tutti noi, che abbiamo lavorato con tanto amore per fare qualcosa di bello per Amma. Laddove una volta vedevamo solo dei rifiuti, ora scorgiamo il potenziale per dei fiori meravigliosi – una metafora per la realizzazione del nostro Sé. Come dice Amma: “Puoi pensare che sia solo un piccolo gesto, ma grazie a questo i cuori degli individui fioriscono e altri sono ispirati a seguire il loro esempio. Ciò può portare significativi cambiamenti nella società.”