Create un impero di felicità

Onam è un tempo di gioia, amore, fratellanza e devozione
Amritapuri, 28 agosto 2015
Dal  messaggio di Amma per la festività di Onam


Onam è la festa dell’unità e della condivisione. Si festeggia quando il cuore è al colmo della felicità. Onam è il tempo in cui traboccano la gioia, l’amore, la fratellanza e la devozione. Non appena fa il suo ingresso il mese malayalam di Chingam, la brezza di Onam comincia ad accarezzarci; in realtà, la gente inizia a provare gioia già negli ultimi giorni di Karkitakam. I raggi del sole cominciano a fendere le nuvole del cielo e i fiori sorridono dappertutto, le farfalle si mettono a svolazzare nell’aria. C’è solo gioia ovunque! E allora condividiamo con gli altri la gioia e l’amore che proviamo. Quando la condividiamo con gli altri, la felicità aumenta.

 

Tutti noi esultiamo quando finisce il mese di Karkitakam e incomincia Chingam. Karkitakam è un tempo di pratica e austerità spirituali in cui restiamo a casa ad adorare Dio. Mentre la terra si bagna sotto il monsone, il popolo del Kerala fa il bagno nel Gange della Sapienza, ovvero il Ramayana. A volte, senza pensarci, capita che malediamo le piogge di Karkitakam, ma non dobbiamo mai dimenticare che è solo grazie alle sue piogge torrenziali che abbiamo i fiori e i raccolti di Chingam. Inoltre, questo è il mese della pioggia che ci aiuta ad apprezzare la bellezza della natura che ne deriva. Questo ci dimostra che dietro a ogni celebrazione vi è un periodo di sacrifici e di austerità.

Tutti viviamo dispiaceri e sofferenza nella nostra vita, eppure, in mezzo a tutto questo, partecipiamo a Onam con gioia. Com’è possibile? La felicità è una decisione. Se decidiamo in questo modo, possiamo creare un impero di felicità. Il motivo è che la felicità è la nostra vera natura, la lampada della felicità è sempre accesa nei nostri cuori; dobbiamo fare attenzione a non bloccare questa luce calando il sipario dei nostri desideri.

 

Allo stato attuale, i modelli climatici stanno cambiando. Si parla di surriscaldamento, c’è meno pioggia, le stagioni stanno diventando irregolari. Per vivere in armonia con la Natura, si devono amare tutti gli esseri, bisogna rispettare il dharma. Il dharma era il cuore di Onam. La ragione di tutte queste irregolarità è il fatto che ci siamo estraniati dalla nostra cultura del dharma. In passato, le persone erano soddisfatte di quello che avevano ricevuto ed erano in grado di trovare appagamento nelle piccole cose. Questo è il vero messaggio di Onam: sacrificio, semplicità e carità.

La storia di Mahabali è anche una storia di sacrificio e di austerità: è solo grazie al suo sacrificio e al suo abbandono a Dio che  Mahabali è ricordato ancora oggi. Ogni anno, lo accogliamo insieme al Signore e anche se Onam è in realtà il giorno in cui Vishnu si è incarnato come Vamana, pensiamo più a Mahabali che al Signore. Questo rivela la grandezza della sua devozione e del suo sacrificio. Tuttavia, inizialmente, Mahabali commetteva degli errori. Egli pensava che tutti i suoi successi fossero dovuti esclusivamente al suo impegno, ma avere un atteggiamento del genere è come far cadere del sale nel latte: rovina qualsiasi dolcezza. E’ compito del Signore salvare il Suo devoto da questa situazione complessa. Alla fine, Mahabali è riuscito a comprendere i suoi pensieri insensati e con tale pensiero ha raggiunto l’abbandono totale. La sua vita ci insegna anche che dobbiamo realizzare i nostri pensieri insensati e sforzarci di correggere noi stessi.

Dopo aver abbandonato ogni cosa al Signore, tutto ciò che Mahabali gli chiese fu di poter vedere i suoi sudditi felici. L’amore di Mahabali non si limitava alle parole. Non aveva nessun altro motivo egoista. Un tale amore è molto raro nel mondo di oggi. Molti proferiscono parole d’amore ma le loro intenzioni sono impure.

 

Nei canti abbiamo sentito che al tempo del re Mahabali tutti gli uomini erano considerati uguali, ma che l’uguaglianza non era puramente esteriore, ma interiore, una visione equanime che deriva dalla conoscenza. Le circostanze esterne cambieranno continuamente, la felicità si alternerà al dolore. Dovremmo cercare di coltivare un atteggiamento di equanimità e di accettazione.

Via via che Onam si avvicina, di solito assistiamo a un’impennata nella vendita degli alcolici. Il divieto del Governo del Kerala sul consumo di alcolici è una mossa intelligente. Tuttavia, questo divieto diverrà efficace e completo solo quando vi sarà  un cambiamento interiore negli uomini.

Nei tempi antichi, ci si inebriava solo di Onam. Tuttavia, oggi, tante persone ritengono che  ubriacarsi durante Onam sia la beatitudine di Onam. Ogni anno, il popolo del Kerala consuma più alcolici  che in qualsiasi altro stato. L’alcol sta distruggendo la nostra salute e i nostri rapporti; inoltre, se la persona dedita all’alcol proviene da una famiglia povera, la famiglia va in rovina.

Onam celebra la memoria di una passata età dell’oro. Abbiamo anche la speranza che una tale età dell’oro tornerà in futuro. Tuttavia, che cosa succede quando entriamo nello spirito festivo di Onam? Dimentichiamo il passato e il futuro e viviamo completamente nel presente. In realtà, la vita esiste solo nel momento presente: il momento attuale è la nostra unica ricchezza. Dovremmo sforzarci di utilizzarlo correttamente, con consapevolezza ed estrema attenzione. Ogni volta che facciamo questo, lo spirito di Onam si risveglia immediatamente dentro di noi. Eventuali ricordi del passato dovrebbero ridestare in noi solo la positività nel presente ciò significa che dovremmo cercare di ricordare solo le cose positive che le persone hanno fatto per noi e come possono averci incoraggiato o aiutato. Bisogna cercare di trarre energia da tali ricordi e vivere nel momento presente. Ciò che è essenziale è quello di rendere il momento presente significativo; facendo questo, nella nostra vita ci sarà un’esplosione naturale di nuovi germogli, boccioli, fiori e frutti. Tutto sarà pervaso dalla felicità e dalla prosperità. Lo spirito di Onam sarà lì per noi, ogni giorno.

 

Onam è un simbolo di bellezza interiore ed esteriore. La felicità e la bellezza possono albergare solo in una mente priva  di emozioni negative, pertanto, possa l’ombra delle emozioni negative, come l’odio e il dolore, lasciare le nostre menti. Facciamo sì che le nostre menti siano invase dalla luce dorata dell’amore e della felicità. Che le fosche nubi della povertà e dei conflitti svaniscano, e che il mondo si risvegli in una nuova alba di pace e di prosperità, allora, che il vero messaggio di Onam si diffonda  in tutto il mondo. Possa Onam essere celebrato continuamente nella mente dell’umanità e possa il Paramatman renderlo possibile irradiando la sua grazia.

 

{phocagallery view=category|categoryid=277|displayname=0|displaydetail=0|displaydownload=0}