Corsi GetGrowing, Comincia a coltivare – InDeed Italia

 

 

 

Corsi


GetGrowing

 

 

Comincia a Coltivare


un metodo di coltivazione biologica semplice

 

per chi ha poco o zero esperienza



“Ogni famiglia dovrebbe coltivare almeno un giorno al mese un orto che possa darle cibo.

Anche chi abita in appartamento può coltivare ortaggi, nei vasi sui davanzali e sui terrazzi” – Amma

 

GetGrowing (leggi di più) è una delle iniziative che seguono la campagna InDeed (leggi di più) per la Natura, i suggerimenti pratici di Amma su come utilizzare le rimanenti risorse della terra e su come interagire con la natura.

 

E’ un corso pratico che insegna come coltivare da sé le proprie verdure

in modo biologico, facile ed efficace

 

MARCHE
10-11 maggio 2014
Contrada Petritoli 2, Montefano (MC)
Informazioni e prenotazioni: Milva 3248254195 – e-mail: miecchim@yahoo.it

scarica locandina

TOSCANA
17-18 maggio 2014
Loc. Cafaggio 79, 50060, San Godenzo, Firenze
Informazioni: Chris 3348373932 – 055 8379057
Prenotazioni via mail: Sheila sheilatuanys@yahoo.it

scarica locandina

 

Limite massimo di partecipanti, per ogni corso, 15 persone

Cosa portare: abiti comodi, sacco a pelo, materassino e asciugamano

Ulteriori informazioni su come raggiungere il luogo e cosa portare sono fornite al momento dell’iscrizione, potete segnalare particolari esigenze (intolleranze alimentari, presenza di bambini, collaborazione per gli spostamenti…)

 

PROGRAMMA DEI CORSI

Sabato mattina 9.00-13.00
Intro e rotazione colture
Pianificazione orto
Semina : teoria e pratica
Contenitori

Sabato pomeriggio 15.00 -18.00
Tipi di aiuole – teoria e pratica all aperto
Pacciamatura –teoria

Domenica mattina 9.30-13.00
Suolo
Compost (lombricaio – te da compost)
Controllo dei parassiti

Domenica pomeriggio 15.00-16.30
Creare supporti
Minitunnel
Come continuare
Come insegnare

 

“E’ una delle iniziative attraverso cui GreenFriends (GFs) sostiene InDeed”

 

 

 

InDeed, la campagna a favore della Natura di Embracing the World

è stata ufficialmente riconosciuta dall’UNESCO come progetto del Decennio

dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.