Ciaspolata nei Monti Sibillini – 19-20 febbraio 2011

Il gruppo Satsang Marche in collaborazione con GreenFriends ha organizzato nel fine settimana del 19 e 20 febbraio un’escursione sulla neve nel parco nazionale dei Monti Sibillini.

Un’entusiasmante immersione nel magico paesaggio dei Piani di Castelluccio, utilizzando il più  antico attrezzo per gli spostamenti sulla neve, le ciaspole, che permettono a chiunque di muoversi in completa libertà.

 


3Stupefacenti panorami fanno di questo luogo un paradiso per chi desidera riscoprire il mondo degli abitanti delle montagne.
Andremo alla scoperta dei segni di presenza degli animali  selvatici, imparando a riconoscerne le impronte  delle specie che popolano la zona.

 

Appuntamento

Rifugio degli Alpini – Forca di Presta
ore 9.30

 

Costo

Per partecipare è richiesto un contributo volontario per coprire le spese di gestione, da versare al momento dell’arrivo.

 

Per informazioni e prenotazioni
Fabio 340.6602696 email: fabio-sergio@alice.it

Il percorso non presenta grandi difficoltà  e non  è  richiesta alcuna preparazione tecnica particolare, adatto anche a bambini.

La passeggiata per gran parte pianeggiante sarà  di 5 – 6 ore.

Sosta pranzo in un rifugio.
Il pranzo può  essere al sacco (portato da casa) o chi desidera può acquistare un pasto caldo nel rifugio.

Alle 16 circa andremo al rifugio in cui si pernotterà , intorno alle 18 previsto un momento di meditazione guidata e bhajan (canti devozionali) fino alle 20, orario della cena vegetariana.

La domenica mattina passeggiata sui crinali panoramici e rientro subito dopo pranzo.
Saremo accompagnati nell’escursione da una guida professionista, che ci farà scoprire le bellezze della montagna in sicurezza e tranquillità.

8


COSA INDOSSARE

Pile, pantaloni possibilmente impermeabili, giacca a vento, scarponi da trekking, ghette (facoltativo), guanti, occhiali da sole (per la neve), cappellino

COME RAGGIUNGERE IL RIFUGIO DAL VERSANTE “ADRIATICO”
autostrada A14, uscita a S. Benedetto del Tronto, superstrada sino ad Ascoli, continuare per la strada Salaria sino ad Arquata del Tronto, poi prendere per Pretare e da lì verso Forca di Presta.