Celebrazioni per il 59° compleanno di Amma

27 settembre 2012, Amritapuri

 

Milioni di persone l’hanno incontrata e milioni di persone hanno visto la propria vita profondamente trasformata. La sua presenza trasmette pace, amore e ispirazione, senza che vi sia alcuno sforzo da parte di chi li riceve. Tutti la chiamano Amma, Madre.

59bday-

Come una fresca brezza, l’amore di Amma ha avvolto e accarezzato (nel vero senso del termine) persone di tutte le nazioni, di tutte le religioni, di tutti i credi e di tutti i percorsi di vita. Come il sole quando sorge, Amma ha risvegliato innumerevoli uomini, donne e giovani ad una vita all’insegna del servizio disinteressato. Come l’oceano che bagna ogni riva, l’amore di Amma ci sta mostrando che noi tutti siamo una cosa sola, siamo uno.
Tutti sono invitati alle celebrazioni del 59° compleanno di Sri Mata Amritanandamayi Devi, che si svolgono giovedì 27 settembre all’ashram (centro spirituale fondato da Amma, ndt) di Amritapuri (Kerala, sud dell’India, ndt).

Come gesto di gratitudine, ogni anno migliaia di persone, dall’India e dal resto del mondo, si recano ad Amritapuri per celebrare il compleanno di Amma in sua presenza. Ma per Amma quel giorno non ha un significato particolare, lo vive come qualunque altro giorno della sua vita: dando nuovo impulso e ampiezza ai suoi progetti umanitari e consolando i poveri e i sofferenti.

Come da prassi ormai consolidata, per l’occasione vengono annunciate molte nuove iniziative caritatevoli del MAM (Mata Amritanandamayi Math è il nome della ONG fondata da Amma a cui l’ONU ha conferito nel 2005 lo status speciale di consulente e da cui si è sviluppata quella rete mondiale di innumerevoli progetti caritatevoli a cui è stato dato il nome di Embracing The World), oltre all’ampliamento dei progetti e programmi di beneficenza già esistenti. Si stima che il loro costo totale sarà equivalente a 3.630.500 euro.

I progetti di quest’anno includono:

200 interventi chirurgici al cuore gratuiti e 50 trapianti di rene gratuiti:
da eseguirsi presso l’Amrita Hospital di Kochi, a favore dei poveri di tutto il paese. Sarà data priorità a chi vive al di sotto della soglia di povertà. Le famiglie che si avvarranno della possibilità di trapianto al rene gratuito dovranno trovare il donatore d’organo.
Dall’inaugurazione dell’Amrita Hospital, nel 1998, il MAM ha sostenuto il costo di milioni per la cura di 2.780 poveri provenienti da vari stati. (Leggi ancora)

500 case gratuite per i senzatetto del Kerala:
il progetto Amrita Kuteeram, case gratuite per i senzatetto, è cominciato nel 1998. Da allora, il MAM ha costruito più di 45.000 case per i poveri, incluse le oltre 6.200 per le vittime dello Tsunami (2004).
(Ulteriori novantasei case sono state costruite nello Sri Lanka da un’altra organizzazione di volontari legata ad Amma.) Il MAM ha costruito case anche fuori dal Kerala: in più di 75 località del Rajasthan, Uttar Pradesh, Madhya Pradesh, Gujarat, Maharashtra, West Bengal, Andhra Pradesh, Orissa, Pondicherry, Karnataka, Tamil Nadu, e anche nelle isole Andaman e Nicobar. Il MAM ha recentemente completato 1.000 case a Raichur per le vittime delle inondazioni del 2009 nel Karnataka.

Aiuti finanziari alle famiglie colpite dalle esplosioni a Kannur & Sivakasi:
il MAM fornirà l’equivalente di 1.450 euro alle famiglie che hanno perso un loro membro nell’esplosione dell’autocisterna di GPL a Kannur e alla fabbrica di fuochi d’artificio a Sivavakasi, nel Tamil Nadu. Alle famiglie che hanno avuto feriti a seguito di queste esplosioni, sarà donata la somma equivalente a 730 euro.

Ampliamento del programma pensionistico Amrita Nidhi:
aggiungendo 3.000 nuovi beneficiari, il MAM amplierà ulteriormente il programma Amrita Nidhi, già esteso su tutto il territorio nazionale e che, a partire dal 1998, fornisce un sussidio a vita alle vedove e alle persone con problemi mentali e fisici. Il numero dei beneficiari salirà così da 55.000 a 58.000. Amrita Nidhi è attivo nella maggior parte degli stati interni dell’India. (Leggi ancora)

Ampliamento del progetto di borse di studio Vidyamritam:
aggiungendo altri 3.000 studenti poveri, il MAM porterà il numero dei beneficiari da 37.000 a 40.000 in tutto il paese. L’idea di questa iniziativa è nata nel 2007 per contrastare il numero epidemico dei suicidi fra i contadini e porre una solida base economica per le famiglie povere che basano il loro sostegno sull’attività agricola.
I beneficiari appartengono agli stati del Maharashtra, Andhra Pradesh, Karnataka e Kerala. Molti di essi sono bambini che hanno perso uno o entrambi i genitori in seguito al loro suicidio. I bambini e i ragazzi (di età dai 10 ai 15 anni) ricevono un sussidio mensile fino al completamento della loro istruzione. In questo programma umanitario permanente del MAM, al conseguimento della laurea degli studenti subentreranno nuovi candidati.

Tutti i progetti di beneficenza del MAM sono indistintamente aperti a persone di ogni casta, fede e religione.

amma-seva


Programma riassuntivo delle celebrazioni per il 59° compleanno di Amma

Mercoledì 26 settembre, in serata:
• Esibizioni culturali degli studenti dei vari istituti scolastici e universitari Amrita
Giovedì 27 settembre:
• Padapuja (cerimonia, ndt)
• Discorso di Amma
• Presentazione dei nuovi progetti umanitari e degli ampliamenti di quelli preesistenti (per i quali vedi sotto, n.d.t.)
• Presentazione delle nuove pubblicazioni dell’ashram
• Distribuzione gratuita di abiti per i poveri
• Celebrazione gratuita di matrimoni per coppie povere

Le celebrazioni per il compleanno di Amma termineranno con il suo darshan (abbraccio, ndt).

 

 

{phocagallery view=category|categoryid=140|displayname=0|displaydetail=0|displaydownload=0}