25 ottobre 2009, Nairobi, Kenya
Il 24 ottobre 2009, AYUDH Kenya ha partecipato al movimento 350 (http://www.350.org/about. La campagna globale per la riduzione di CO2 nell’atmosfera: gli scienziati affermano che 350 parti su un milione di CO2 nell’atmosfera è il limite accettabile per la salute dell’umanità, ndt)
Questa giornata ha segnato il punto di partenza per la lotta contro il cambiamento climatico: persone di tutto il mondo si sono attivate per fare sentire la propria voce e per salvare il pianeta. (http://www.350.org/)
AYUDH ha contribuito alla campagna mettendo a dimora 500 alberi ad Amrita Watoto Boma (la Casa dei Bambini), un luogo situato lungo il fiume Athi River a Nairobi. Un gruppo di 50 giovani ha collaborato scavando buche e piantando 500 alberi per l’intera giornata. Erano Presenti anche 3 sostenitori provenienti dalla Danimarca.
La giornata è iniziata con un breve discorso di Br. Shantamrita su quanto l’uomo dipenda da Madre Natura e sulla necessità di contribuire a preservarla.
I giovani hanno partecipato con molto entusiasmo e sono riusciti a concludere in una mattinata il lavoro previsto per l’intera giornata.
Sono stati utilizzati molti metodi innovativi di lavoro di gruppo, specialmente per l’annaffiatura delle piante. L’unico serbatoio disponibile era piuttosto lontano, così è stata formata una catena umana per trasportare l’acqua fino agli alberi.
Dopo il pranzo, e una breve sessione di canti, i giovani si sono riuniti per l’attività finale, la realizzazione di un piccolo giardino vicino ai dormitori dei bambini. È stata questa l’iniziativa più complessa del giorno e si è conclusa alle 15:30.
L’evento è terminato con una nota molto positiva: ogni persona ha adottato un albero, impegnandosi a tornare per prendere parte ad attività simili e per prendersi cura della crescita delle piante. Una partita di Frisbee ha concluso questa impegnativa e divertente giornata.
L’orfanotrofio Amrita Watoto Boma è quasi ultimato ed i bambini stanno per trasferirsi nella loro nuova casa. AYUDH ha dedicato questa giornata ad abbellire i dintorni per creare un accogliente benvenuto per i piccoli, contribuendo così anche alla protezione di Madre Natura.