AYUDH Kenya sigla un partenariato a sostegno di 20.000 persone con deficit visivo

24 luglio 2020

AYUDH Kenya ha siglato un partenariato con Safaricom per distribuire bastoni bianchi, per un valore di oltre 30 milioni di scellini kenioti, a 20.000 persone tra non vedenti e ipovedenti in tutto il Kenya.
I bastoni bianchi saranno assegnati a 10.000 bambini e giovani indicati dalla Kenya Union of the Blind (KUB) e dalla Kenya Society for the Blind (KSB), le associazioni keniote a favore dei non vedenti, mentre la fondazione Safaricom li distribuirà ad altri 10.000 non vedenti e ipovedenti indicati da AYUDH Kenya.
“Nonostante la grande importanza dei bastoni bianchi nella mobilità dei non vedenti e degli ipovedenti, l’accesso a questi strumenti è spesso difficile in termini economici e di reperibilità. Il nostro progetto White C(r)ane, avviato nel 2014, mira a fornire dispositivi di assistenza a non vedenti e ipovedenti, e siamo felici della collaborazione con Safaricom con l’obiettivo di avere un impatto positivo sulla vita di 20.000 bambini e giovani del Kenya”, ha dichiarato Arjaa Shah, presidente di AYUDH Kenya.
Dopo il Global Disability Summit, il primo vertice mondiale sulla disabilità tenutosi nel luglio 2018, Safaricom ha avviato una campagna per i bastoni bianchi, nell’ambito della sua agenda sulla diversità e l’inclusione, finalizzata a razionalizzare l’inclusione dei diversamente abili.
“Sono trascorsi due anni e continuiamo a rispettare gli impegni assunti al Global Disability Summit: l’eliminazione di stigmatizzazione e discriminazione, l’empowerment economico delle persone con disabilità e una maggiore disponibilità e accessibilità economica dei dispositivi di assistenza. Attraverso tali iniziative speriamo di ridurre le disuguaglianze e assicurare a tutti i non vedenti e ipovedenti, in tutto il Paese, l’accesso ai bastoni bianchi, perché possano vivere e lavorare con dignità”, ha dichiarato Paul Kasimu, direttore delle risorse umane di Safaricom.
La fondazione Safaricom, che negli ultimi tre anni ha distribuito dispositivi di assistenza a oltre 5.000 bambini con deficit visivo in oltre 50 scuole, distribuirà 10.000 bastoni bianchi in tutto il Kenya.
“Siamo lieti di far parte di questa iniziativa tesa a trasformare la vita di bambini e giovani non vedenti e ipovedenti in linea con gli obiettivi principali della fondazione, che sono la promozione della salute, dell’istruzione e dell’emancipazione economica. Il nostro ruolo è portare i bastoni bianchi nelle aree in cui più ce n’è bisogno. Ci affideremo alle diverse comunità coinvolte nelle nostre partnership per raggiungere i più bisognosi, assicurandoci di non lasciare indietro nessuno”, dichiara Joseph Ogutu, presidente della Safaricom Foundation.