
Amma ha dichiarato che, pur essendo poco interessata al suo “compleanno”, è stata felicissima di vedere migliaia di suoi figli riunirsi per un incontro di persona e una unione di cuori dopo la pandemia da COVID-19.
Amritapuri ha risuonato di gioia e devozione quando devoti e dignitari di tutto il mondo si sono riuniti per celebrare il 70° compleanno di Amma. Decine di migliaia di persone hanno partecipato ai festeggiamenti che si sono svolti presso il Campus dell’Università Amrita dal 2 al 3 ottobre.
“Amma ha spesso manifestato una certa disaffezione nei confronti del suo ‘compleanno’ e delle relative celebrazioni. Il dharma di Amma consiste nel considerare tutti uguali e nell’amarli e servirli. Per quanto riguarda Amma, non c’è celebrazione o piacere più grande di questo”, ha esordito nel suo messaggio per il 70° compleanno, in occasione dell’evento formale del 3 ottobre, giorno della sua stella natale, Karthika.
“Tuttavia, Amma è felicissima di vedere tutti i suoi figli insieme qui dopo la pandemia da COVID-19. Non si tratta solo di un incontro di persona. Amma può vedere e sentire palpabilmente l’unione dei cuori qui, con l’amore dei miei figli che si riversa e si fonde in un fiume che scorre”.
Amma si è concentrata sull’importanza dell’amore, dell’altruismo e dell’unità. Sottolineando la necessità di compiere buone azioni, di vivere in armonia e di rispettare la natura, ha incoraggiato gli individui a riconoscere il proprio potenziale interiore, a controllare i propri pensieri e le proprie azioni e a coltivare la pazienza. Ha espresso preoccupazione per l’esposizione dei giovani a influenze negative e ha sottolineato il ruolo dei genitori nell’impartire valori.
“Ogni calamità – sia essa una pandemia, un disastro naturale o un cambiamento climatico – spinge l’umanità a coltivare tre cose: Cooperazione, Compagnia e Comunione. Dobbiamo cioè muoverci in cooperazione con i nostri simili, in compagnia della natura e in comunione con Dio. Se non riusciamo a farlo almeno un po’, avremo un impatto negativo su tutte le nostre azioni”, ha condiviso Amma.


I festeggiamenti di Amritavarsham sono iniziati il 2 ottobre con una giornata ricca di discorsi spirituali e sessioni di meditazione, ispirati dalla profonda saggezza di Amma. Amma ha guidato un programma serale caratterizzato da una preghiera per la pace globale, dalla presentazione di progetti e centri di ricerca dell’Università Amrita e dal lancio del nuovo sito web internazionale dell’Ashram, amma.org. Inoltre, sono uscite anche diverse nuove pubblicazioni dell’Ashram.
I grandiosi festeggiamenti sono proseguiti alle 5 del mattino del giorno successivo con un Mahaganapati Homa, seguito da un satsang di Swami Amritaswarupananda Puri alle 7. Poi, il noto musicista malese Rahul Raj e il suo ensemble hanno dato vita a un’accattivante performance alle 7.45. Quando Amma è arrivata alle 9.00, la famosa star del cinema Mohanlal era presente per chiedere la sua benedizione e per donarle una ghirlanda. Egli si è recato da Amma per la prima volta da adolescente, molto prima che iniziasse la sua carriera di attore.
Amma ha poi raggiunto il palco e tutti i cuori si sono riempiti di devozione mentre Swamiji guidava la Guru Paduka Puja, assistito da Swamini Krishnamrita Prana. Come da tradizione, Swamiji ha bagnato amorevolmente i piedi di Amma e poi ha guidato il canto dei 108 nomi di Amma. Dopo la lettura di ogni nome, le voci hanno risposto “Aum Amriteshwaryai Namaha” – Salutazioni a Colei che è la Dea Immortale. Nell’essenza di quel suono grandioso si poteva anche ascoltare un sacro silenzio. Infine, rivolgendosi al raduno formale dei dignitari, iniziato alle 11.00, Swamiji ha detto: “Oggi, nel giorno del compleanno di Amma, riflettiamo sul suo messaggio duraturo, sul potere di restituire alla società un sentimento che risuona oggi più che mai”.
“Amma, la nostra amata madre, a cui è stata affidata la missione di elevare il mondo, è un faro di ispirazione. Il suo abbraccio non conosce limiti, superando le barriere di nazionalità, razza, lingua, religione, età o posizione sociale. È un linguaggio universale di amore e compassione che ci unisce tutti”. Swamiji ha continuato: “La dedizione disinteressata di Amma per sradicare la discriminazione di genere ha dato potere a innumerevoli donne in tutta la nazione. La sua influenza si estende anche ai livelli più alti dell’industria, con luminari come Marc Benioff, il visionario CEO di Salesforce, che riconosce in Amma una frequente fonte di ispirazione per le azione di beneficenza della sua azienda. Oggi, mentre celebriamo il compleanno di Amma, portiamo avanti la sua eredità di amore, compassione e impegno incrollabile per un mondo più inclusivo e compassionevole”.
L’Onorevole Primo Ministro dell’India, Shri Narendra Modi, ha inviato un discorso video. Ha detto: “Per più di tre decenni ho mantenuto uno stretto legame con Amma, in particolare durante momenti significativi come il terremoto nel Kutch, in Gujarat. Il sorriso compassionevole e l’affetto di Amma, allora come oggi, continuano a darmi una gioia immensa. Inoltre, negli ultimi dieci anni, le iniziative e l’influenza di Amma si sono espanse a livello globale, arricchendo la vita di innumerevoli individui e infondendo fiducia in loro stessi”. Il Primo Ministro ha aggiunto: “Le parole da sole non possono trasmettere adeguatamente il profondo impatto della presenza e della benevolenza di Amma, bisogna viverlo in prima persona. Prego che la compassione senza limiti e la dedizione incrollabile di Amma, che hanno avuto un impatto positivo sulle vite di tutto il mondo, attraverso il suo instancabile servizio e le sue iniziative umanitarie, possano continuare a fiorire”.
Inoltre, durante questa importante occasione, Amma è stata premiata con il prestigioso “World Leader for Peace and Security Award”, assegnato congiuntamente dal Boston Global Forum e dal Michael Dukakis Institute for Leadership and Innovation.


“L’eredità di Amma è quella di una profonda compassione e di una duratura dedizione ai valori spirituali e umanitari. Ha sollevato milioni di persone dando conforto, costruendo case, ospedali e realizzando molti altri progetti. La sua leadership come presidente del Gruppo di impegno civile C20 per la presidenza indiana del G20 riflette il suo impegno incrollabile per l’unità, la compassione e il benessere collettivo”, ha dichiarato Nguyen Anh Tuan.
“Il Boston Global Forum cerca di utilizzare la tecnologia attraverso i valori al servizio dell’umanità. Siamo onorati di poter includere i valori spirituali di Amma nelle nostre iniziative. Questo fa convergere la compassione con la tecnologia, per affrontare le nostre sfide globali. Questo è stato esemplificato dal lavoro di Amma per creare un futuro più luminoso per tutti. Che tutti noi possiamo essere guidati dai principi di Amma in questo senso”.
Anche Michael Dukakis, ex governatore del Massachusetts, ha inviato un messaggio: “Siamo profondamente onorati di riconoscere Amma come leader per la pace e la sicurezza nel mondo. I suoi instancabili sforzi per promuovere l’amore, la compassione e l’unità globale sono davvero esemplari. L’eredità di Amma continuerà a ispirare il nostro viaggio collettivo verso un mondo più armonioso”.
Nell’ambito delle celebrazioni, Amma ha ribadito il suo impegno per il rafforzamento delle donne in India. L’iniziativa dei gruppi di auto-aiuto (SHG) femminili dell’Ashram, Amrita SREE, ha ampliato la sua portata in Karnataka e Tamil Nadu di 10.000 membri. Attualmente sono più di 200.000 le donne che fanno parte di oltre 13.500 SHG nel Paese.
È stato inoltre annunciato l’ottenimento del diploma di 5.900 donne dei centri di formazione professionale dell’Ashram e la distribuzione di 350.000 sari alle donne che si occupano dei progetti umanitari dell’Ashram.
Come da tradizione, Amma ha celebrato il matrimonio di 54 coppie in difficoltà finanziarie. L’Ashram ha inoltre esteso il suo impegno umanitario fornendo buoni per interventi chirurgici gratuiti presso l’Amrita Hospital a 300 pazienti che necessitavano di trapianti di reni, fegato e cuore, oltre che di cure per il cancro e altri interventi chirurgici importanti.
Uno degli eventi più toccanti delle celebrazioni è stato quando la terra proveniente da oltre 70 Paesi durante una preghiera per l’unità intitolata “Grani di pace” è stata mescolata tutta insieme. Amma ha poi deposto un alberello di sandalo nel terreno che ne è risultato per piantarlo nell’Ashram di Amritapuri.
In un’altra unione globale di mani, i festeggiamenti hanno visto i rappresentanti di ciascuno dei 193 Paesi membri delle Nazioni Unite portare le bandiere in una parata davanti ad Amma per esprimere una visione comune di amore e pace globale.
L’evento formale è stato inoltre impreziosito dalla presenza di illustri personalità, tra cui il governatore del Kerala Arif Mohammed Khan, il ministro del Gabinetto dell’Unione Mahendra Nath Pandey, i ministri dell’Unione Ashwini Kumar Choubey e V. Muraleedharan, il vicepresidente dell’Assemblea legislativa del Kerala Chittayam Gopakumar e il leader dell’opposizione del Kerala, V.D. Satheesan.
Inoltre, le Amritakeerti Puraskar per gli anni 2020, 2021, 2022 e 2023 sono state consegnate al Prof. K.S. Radhakrishnan, al Prof. Srivaraham Chandrasekharan Nair, all’Acharyasri M.R. Rajesh e allo scrittore Dr. S.L. Bhyrappa per i loro eccezionali contributi alla filosofia e alla cultura del Sanatana Dharma. Il premio riconosce e incoraggia il seva-servizio di volontariato- anche se fatto in modo disinteressato. L’obiettivo è quello di contribuire alla conservazione di questo antico e duraturo sistema di valori umani.



