Amma pianta semi di compassione nei cuori

27 – 29 ottobre 2014

Londra, Regno Unito – Tour europeo 2014

Una volta giunta a Londra, in visita nel Regno Unito per la 27° volta, Amma è stata accolta sul palco da tre personalità: Lord Andrew Stone della Camera dei Lord, Scilla Elworthy, attivista per la pace e fondatrice di Rising Women Rising World (Donne in evoluzione, Mondo in evoluzione) e del gruppo di ricerca per la pace di Oxford, e il regista premio Oscar Alfonso Cuarón.

 

Rivolgendosi al pubblico, la signora Scilla Elworthy, tre volte candidata al Premio Nobel per la Pace e Premio Niwano per la Pace nel 2003, ha elogiato le iniziative umanitarie e dei gruppi giovanili di Amma affermando: “Osservo che nel nostro mondo si verificano due fenomeni. Da un lato, gli esseri umani stanno spogliando la Terra delle sue risorse naturali, così in fretta che interi ecosistemi stanno collassando. D’altra parte, molti si stanno risvegliando a una nuova percezione di come funziona l’Universo e le forze più potenti in tale direzione, secondo la mia esperienza, derivano in primo luogo dall’emancipazione delle donne condividere con gli uomini, le responsabilità del processo decisionale e, in secondo luogo, dall’energia, dalla vigilanza e dalle competenze dei giovani, che stanno spostando l’attenzione dal “me” al “noi” e sono meno interessati a quanto hanno e più interessati a quanto possono condividere. Queste forze stanno guadagnando slancio, profondamente ispirate e incoraggiate dal lavoro di Amma. La sua infinita compassione agisce come un seme che viene piantato nel cuore degli altri ed è così che questo enorme esercito di volontari cambia la vita di centinaia di migliaia di persone”.

Anche Lord Stone si è rivolto ai presenti, condividendo con loro i progressi fatti con riferimento alla Camera dei Lord in particolare e al governo britannico in generale, progressi che egli attribuisce all’ispirazione tratta dal suo incontro con Amma nel 2013. “Abbiamo creato un gruppo parlamentare con esponenti di tutti i partiti, sulla consapevolezza vigile (mindfulness). Nell’ultimo anno, 115 tra appartenenti alla Camera dei Lord, deputati e personale del Parlamento, hanno partecipato ad un corso di otto settimane sulla consapevolezza vigile. Con il benestare del governo stiamo inoltre sviluppando una strategia per il Regno Unito, volta a portare la consapevolezza vigile nelle scuole, nel servizio sanitario, sia in ambito di patologie fisiche che di igiene mentale, nel sistema di giustizia penale sia per i trasgressori che per le vittime e la polizia, così come nel governo e nelle imprese.

 

Infine, il regista Alfonso Cuarón, noto per il film “Gravity” del 2013, vincitore di sette premi Oscar, tra cui quello per la migliore regia, si è rivolto al pubblico dicendo: “Ho incontrato Amma due anni fa qui a Londra e sono stato più che ispirato da lei e da tutto il suo lavoro umanitario che continua a crescere anno dopo anno. Amma ha toccato la vita di milioni di persone in tutto il mondo e i suoi instancabili sforzi per renderlo un posto migliore, attraverso il suo messaggio di amore e di servizio, sono una delle meraviglie della nostra epoca. Trascorrere del tempo con lei, ci offre l’opportunità di riflettere sul nostro personale livello di progresso, per diventare esseri umani migliori e garantirci di procedere nella giusta direzione. La direzione della pace e dell’amore. Grazie, Amma. Grazie per essere venuta a Londra e per rappresentare un esempio di ciò che è possibile fare. Grazie “.

Le tre personalità hanno poi ufficialmente presentato nel Regno Unito i due nuovi libri pubblicati dall’Ashram di Amma. Il primo, di Swami Paramatmananda Puri e l’altro di Swamini Krishnamrita Prana. Il programma ufficiale si è concluso con il satsang, i bahjan e, naturalmente, l’abbraccio di Amma.

 

{phocagallery view=category|categoryid=218|displayname=0|displaydetail=0|displaydownload=0}