“Amma, per piacere, vieni a trovarci ogni anno.”

25-26 marzo 2015, Ahmedabad, Gujarat – Tour dell’India

Il 25 marzo, al suo arrivo ad Ahmedabad per la penultima tappa del tour dell’India, Amma ha trascorso tutta la sera con i bambini della locale scuola Amrita Vidyalayam da lei fondata, danzando e ballando gioiosamente sulle note di alcuni bhajan in gujarati (la lingua ufficiale del Gujarat, ndt).

 

Il giorno dopo, il governatore del Gujarat, Anandiben Patel, ha incontrato Amma nella scuola per ricevere la sua benedizione, per poi darle il benvenuto durante l’incontro pubblico che si è svolto in seguito. Nel suo discorso, il governatore ha elogiato Amma dicendo: “Questo è un giorno storico per il Gujarat, perché Amma, leader umanitaria e spirituale conosciuta in tutto il mondo, è venuta a trovarci.

Amma, che è nata 60 anni fa in un’umile famiglia, in un tempo in cui era molto difficile per le ragazze ricevere una buona istruzione, nella sua vita ha abbracciato e aiutato milioni di persone in tutto il mondo. Quando aveva appena 7-8 anni, Amma compiva già opere pie con le sue parole, le sue azioni e la sua semplice presenza; aiutava i sofferenti e sfamava i poveri prima ancora di nutrire se stessa. Amma ha manifestato queste nobili qualità con naturalezza fin dalla sua nascita.

Poter essere qui oggi per ascoltarla e ricevere i suoi consigli è per me una benedizione, perché Amma ci ama più della nostra madre biologica, tanto che dà tutta se stessa per aiutare i poveri e i sofferenti. Il suo lavoro non è per nulla semplice, ma lei ha deciso di farlo.
Amma, umilmente ti chiedo di ritornare ad Ahmedabad ogni anno per guidarci e riversare su di noi la tua grazia, così che questa terra possa avere tutto ciò di cui ha bisogno.”

Alla cerimonia erano presenti anche altri ospiti d’onore, quali Swami Adhyatmananda dell’ashram di Shivananda (centro spirituale di Ahmedabad sorto con l’obiettivo di diffondere il messaggio di Sri Swami Shivanandaji Maharaj, santo indiano del XX secolo, ndt) e il dottor Tejas Patel (uno dei massimi esperti in cardiologia dell’India, tanto da essere insignito con un’onorificenza dal governo indiano, ndt).

 

 

Durante l’incontro, Amma ha consegnato a nuovi beneficiari gli assegni del programma pensionistico Amrita Nidhi per donne povere e le borse di studio Vidyamritan per ragazzi poveri, progetti entrambi promossi dal Mata Amritanandamayi Math. Per sostenere le donne povere del luogo, Amma ha anche donato loro dei sari e delle macchine per cucire, grazie alle quali potranno adesso guadagnarsi da vivere. Inoltre, si è svolta una speciale cerimonia durante la quale Amma ha consegnato ad otto ragazze del villaggio di Dagara (uno dei villaggi che il MAM aiutò a ricostruire dopo il terremoto che nel 2001 devastò il Gujarat, ndt) gli attestati di superamento degli esami del decimo anno (diploma del sistema educativo indiano conseguito al termine del primo ciclo di studi, di durata decennale, ndt).

Al programma c’era anche un gruppo di devoti del distretto di Kutch (l’epicentro del sisma del 2001, ndt), i quali saranno per sempre grati ad Amma per averli aiutati a ricostruire i loro villaggi distrutti dal terremoto. Ogni volta che si tiene un programma ad Ahmedabad, questo gruppo di devoti viaggia per più di 400 km per rendere omaggio ad Amma e ricevere la sua benedizione.

Il programma, arricchito da numerosi eventi culturali proposti dagli studenti della scuola Amrita Vidyalayam, è terminato la mattina del 27, quando Amma ha cantato un nuovo bhajan in gujarati, facendo danzare e gioire tutti i presenti al dolce tepore del sole mattutino.

 

{phocagallery view=category|categoryid=255|displayname=0|displaydetail=0|displaydownload=0}