Amma ispirerà altri

17 febbario – Bengaluru, Bharata Yatra 2010

 

Il Primo Ministro del Karnataka, BS Yeddyurappa, era presente oggi a ricevere la chiave simbolica delle prime 100 case costruite dal MAM per le vittime dell’inondazione del 2009. Dopo aver ritirato la chiave da Amma, l’ha consegnata al commissario deputato del distretto di Raichur.

 

Soccorsi per il KarnatakaL’Ashram sta progettando di costruire nel Karnataka un totale di 2000 case. In precedenza, l’Ashram aveva annunciato l’investimento di 50 crore di rupie (circa 720.000 euro) per la ricostruzione della zona colpita.

Dopo questa cerimonia, il Primo Ministro si è rivolto alle persone riunite nella proprietà dell’Ashram dicendo: “Amma è venuta a riversare il suo amore su persone come me dedite alla vita pubblica e su persone che vivono in aree urbane soggette a grandi tensioni. In tutto il mondo, le persone aspettano l’arrivo di Amma e il suo Darshan come il proverbiale uccello chataka aspetta la pioggia”.

Amma con il Primo Ministro del KarnatakaIl Primo Ministro ha detto che le aree colpite dall’inondazione sono state gravemente danneggiate; milioni di ettari di raccolto sono stati distrutti e oltre 100.000 case travolte. Ha indicato in Amma l’esempio di come reagire alle crisi e ha dichiarato di sentirsi onorato di avere l’opportunità di incontrarla.

Il Primo Ministro ha spiegato a tutti come si sia realizzata la collaborazione del MAM col governo. “Il 15 gennaio il MAM è entrato nel MOU (memorandum di intesa) col governo e in 20 giorni  Amma aveva già completato 100 case e consegnate a me le chiavi. Sono grato ad Amma. Questo ispirerà altri donatori a completare i progetti con altrettanto zelo e sollecitudine”.

Amma nel KarnatakaPrima di salire sul palco, il Primo Ministro aveva avuto l’opportunità di incontrare Amma privatamente. In quell’incontro, la signora Shobha Karandlaje, MLA locale, ha proposto ad Amma di realizzare un ospedale multi-specialistico.

Il Primo Ministro ha terminato il suo discorso chiedendo ad Amma di visitare l’area colpita dall’inondazione e di consolarne le vittime.