Amma e i leader religiosi del mondo insieme per dichiarare l’impegno per l’eliminazione della schiavitù

1 Dicembre 2014 — Roma, Italia

Amma è arrivata a Roma per partecipare allo storico evento che mira allo sradicamento della moderna schiavitù entro il 2020.

Il 2 dicembre, Amma si unirà a Sua Santità Papa Francesco, leader della Chiesa Cattolica, così come ai leader religiosi della Chiesa Anglicana ed Ortodossa nonché ai rappresentanti della fede buddista, ebraica e musulmana, per firmare assieme una Dichiarazione Congiunta dei Leader Religiosi contro la Schiavitù Moderna.

 

il momento dell’arrivo di Amma a Roma

 

La dichiarazione andrà a sottolineare come la moderna schiavitù, in termini di tratta di esseri umani, lavoro forzato e prostituzione, traffico di organi e qualsiasi altro tipo di rapporto che non rispetti la convinzione basilare che tutte gli individui sono uguali e hanno la stessa libertà e dignità, è un crimine contro l’umanità e deve essere riconosciuto tale da tutti e da tutte le nazioni. I leader affermano l’impegno comune di ispirare l’azione spirituale e pratica in tutte le religioni e in tutti gli individui di buona volontà in tutto il mondo per eliminare la schiavitù moderna.

L’evento è stato organizzato e condotto dalla Global Freedom Network (GFN). Secondo le ricerche della GFN quasi 36milioni di persone sono in questo momento intrappolate nella moderna schiavitù, hanno perso la libertà e vengono sfruttate per scopi personali o commerciali.

In accordo con l’Organizzazione Internazionale del lavoro, i profitti totali ottenuti dall’uso di lavoro forzato nell’economia privata in tutto il mondo ammonta a 150miliardi di dollari americani all’anno.

 

Oltre ad Amma, i firmatari saranno:

Chiesa cattolica: Papa Francesco

 

Religione buddhista: il Maestro Zen Thich Nhat Hanh (Thay) (rappresentato dalla Venerabile Bhikkhuni Thich Nu Chan Khong)

 

Religione buddhista: il Venerabile Datuk K Sri Dhammaratana, Sommo Sacerdote della Malesia

 

Religione ebraica: il Rabbino Dr. Abraham Skorka

 

Religione ebraica: il Rabbino Capo David Rosen KSG, CBE

 

Chiesa ortodossa: Sua Santità il Patriarca Ecumenico Bartolomeo (rappresentato da Sua Eminenza Emmanuel, Metropolita di Francia)

 

Religione musulmana: Mohamed Ahmed El-Tayeb, Grande Imam di Al Azhar (rappresentato dal Dr. Abbas Abdalla Abbas Soliman, Sottosegretario di Stato di Al Azhar Alsharif)

 

Religione musulmana: il Grande Ayatollah Mohammad Taqi al-Modarresi

 

Religione musulmana: il Grande Ayatollah Sheikh Basheer Hussain al Najafi (rappresentato dallo Sceicco Naziyah Razzaq Jaafar, Consigliere speciale del Grande Ayatollah)

 

Religione musulmana: lo Sceicco Omar Abboud

 

Chiesa anglicana: Sua Grazia Justin Welby, Arcivescovo di Canterbury.

Molti leader di organizzazioni internazionali, tra cui Andrew Forrest della Walk Free Foundation, dei partner di GFN, varie organizzazioni della società civile e diverse imprese presenzieranno alla firma della dichiarazione di martedì.

La cerimonia sarà disponibile in diretta streaming sul sito www.amritapuri.org il 2 dicembre dalle 10:30 alle 12:30 (ora di Roma).