Amma a Trissur

7- 8 Maggio, Trissur, Kerala – Tour dell’India 2011

 

Dopo molte ore di viaggio sulle trafficate strade del Kerala, alla fine Amma è arrivata, alle 9 di sera,  a Trissur.
In India i mahatma sono accolti con precisi rituali tradizionali e, dunque, anche per Amma vengono osservate le stesse regole. Ma con lei l’amore supera ogni convenzione: Amma è stata accolta da una folla commossa che cercava di avvicinarsi a lei dandole il benvenuto con il canto ‘Amma Amma Taye’.

Mentre saliva le scale si  è fermata per voltarsi a guardare le persone, anche lei desiderosa di rivedere i loro volti, e una volta raggiunta la terrazza si è di nuovo affacciata accolta dal grido ‘MataRaniKi’.

Amma a Trissur

 

Il giorno dopo sul palco erano presenti molti dignitari di Trissur per darle il benvenuto.
Un membro dell’assemblea legislativa, Therambil Ramakrishnan, dopo avere distribuito le pensioni a vita Amrita Nidhi ai nuovi beneficiari, ha detto:
“In tutto il mondo si creano  dissidi in nome della religione. Le religioni sembrano prosperare mentre la spiritualità regredisce. Questa sembra essere la malattia dei tempi attuali.  Amma ha la capacità unica di risvegliare le persone con semplici metafore, chiarendo le più sottili verità spirituali. Nonostante Amma sia diventata un’autorità spirituale di fama internazionale, lei è cibo per gli affamati e conoscenza per gli ignoranti E’ questo il modo in cui gli indigenti la percepiscono.”

Amma distribuisce le pensioni a vita

Il Sindaco I.B.Paul ha distribuito le borse di studio Vidyamritam a 100 nuovi studenti meritevoli. E’ stato un piacere osservare lo sguardo radioso dei bambini mentre prendevano l’assegno della prima rata dopo aver ricevuto l’abbraccio di Amma.

 

Attraverso il progetto AmritaSREE Amma aiuta donne economicamente svantaggiate  fornendo loro formazione professionale così come occupazioni remunerative. L’ashram (centro di Amma, ndt) le sostiene anche economicamente per l’avvio di piccole imprese. Il famoso scrittore e ispettore generale di polizia, Dr. B. Sandhya, ha distribuito alcuni di questi fondi alle donne dei gruppi di auto-aiuto. Un’ulteriore espansione di tale progetto è AmritaSREE Suraksha che fornisce un’assicurazione ai membri dei gruppi di auto-aiuto. Alla presenza di Amma sono state consegnate alcune borse di studio ai figli  meritevoli dei partecipanti al progetto AmritaSREE.

 

Durante il darshan (l’abbraccio, ndt) di Amma, alcuni studenti di varie scuole Amrita Vidyalayam hanno presentato dei programmi culturali. Alcuni hanno ricevuto applausi di apprezzamento da parte del pubblico, altri sorrisi e risate, mentre i bambini facevano a gara per danzare e attirare l’attenzione di Amma.

Non esiste un giorno speciale

 

Festa della mammaIl secondo giorno del programma ha coinciso con “La festa della Mamma”. Amma ha trattato quest’argomento nel suo discorso: “Amma è stupita di apprendere che abbiamo iniziato a celebrare la Festa della Mamma anche in India.

 

E’ un peccato aver bisogno di un giorno speciale per ricordare la Mamma. La festa della mamma serve per ricordare l’amore e il sacrificio delle mamme. In occidente hanno giorni speciali per ricordare ogni cosa: la festa della Mamma, la festa del Papà, il giorno di San Valentino, etc.
Ma la nostra cultura è diversa, noi non abbiamo la tradizione di festeggiare la festa della Mamma, un giorno per ricordare la Mamma, poiché ricordiamo nostra madre proprio ogni giorno.
La cultura occidentale è diversa poiché i legami familiari non sono così forti. Le famiglie raramente vivono insieme. Qui anche se il figlio ha 45 anni e non ha lavoro, la mamma lavorerà per prendersi cura di lui. Nel mondo d’oggi ciascuno è così occupato che raramente ha tempo per ricordarsi degli altri. Forse è questo il motivo per cui sono stati creati questi giorni per ricordare chi è importante nella nostra vita”.

“La maternità non è una qualità appartenente solo alla donna, ma dovrebbe essere coltivata da tutti per mantenere l’armonia nel mondo”.

Amma ha terminato il darshan intorno alle 6 del mattino e, come sempre, ha lasciato la sala carica di energia cantando un bhajan (canto devozionale, ndt) dedicato a Krishna e ‘BandaloBandalo’ mentre tutti ballavano e acclamavano. Il programma è finito e Amma ha lasciato il palco, ma i momenti con lei, il suo sorriso, il suo tocco, il suo amore e la gioia di vivere hanno lasciato un’impronta nel cuore e nella mente di tutti a Trissur.

 

{phocagallery view=category|categoryid=81|displayname=0|displaydetail=0|displaydownload=0}