12-15 ottobre 2013 Monaco di Baviera, Germania
Tour Europeo 2013
Il primo giorno, all’arrivo di Amma nel capannone dello Zenith Halle, la sede del suo programma a Monaco, l’atmosfera era frizzante e piena di entusiasmo. Mentre camminava verso il palco, Amma è passata sotto archi di foglie sorretti da volontari vestiti nei tradizionali abiti bavaresi che, in coro, cantavano Happy Birthday, commemorando il 60° compleanno di Amma.
L’intero pubblico, unito al coro, si aggiungeva alla magia del momento.
Amma ha iniziato il discorso il primo giorno dicendo: “Quando Amma vede tutti i suoi figli seduti insieme, è come se si trovasse in un grande giardino, dove fiori di differenti colori e fragranze espandono insieme un profumo unico.” Proprio così… infatti, nei quattro giorni di programma nella capitale bavarese c’è stata una tale confluenza di persone, non solo dalla Germania, ma anche dall’Austria, dalla Croazia, dall’Ungheria, dalla Polonia e dalla Slovenia. Anche sugli schermi, mentre Amma parlava, comparivano le traduzioni in varie lingue, per il beneficio di quei devoti stranieri, la maggior parte dei quali ha invitato Amma affinchè visiti il suo paese.
Il secondo giorno del programma è coinciso con Vijayadasami, il giorno quando la festività di Navaratri (i nove giorni di adorazione della Madre Divina) si conclude con la Saraswathi puja (adorazione della Dea della Conoscenza) quando i bambini vengono iniziati nella scrittura (Vidyarambham). Per coloro che invece hanno già iniziato ad acquisire la conoscenza, è un ricordare che solo chi mantiene l’attitudine del principiante può in realtà imparare. Il pubblico era entusiasta mentre Amma conduceva l’iniziazione alla scrittura, la mattina del secondo giorno, recitando i mantra “Om Hari Sri Ganapataye Namah” e quello dedicato a Sarasawati.
Come ogni anno, il programma di Amma ha visto un fiorire di performance vocali e strumentali della musica classica occidentale con artisti famosi e anche i gruppi satsang dei vari paesi hanno suonato per Amma. L’ultimo giorno, Amma ha terminato il programma al mattino presto, con la sala ancora gremita di persone, e ha poi gridato: ”Mata Rani Ki Jai” e tutti presenti si sono uniti a lei con il cuore pieno di gratitudine.