il Nostro Mondo, la Nostra Visione, il Nostro Futuro
Siamo molto contenti di invitarti alla nona iniziativa giovanile europea di AYUDH
“our world, our vision, our future,”
che avrà luogo dal 13 al 20 Luglio 2013 presso il M.A. Center Germany, vicino a Francoforte.
L’iniziativa di quest’anno ci invita a riflettere sui nostri sogni, sulle nostre ambizioni e visioni, per le nostre stesse vite e per il mondo intero. Discorsi interattivi e laboratori ci aiuteranno a formare una visione personale e a imparare quegli aspetti pratici necessari per raggiungere i gli obiettivi chi ci siamo prefissati. Sfruttando il potenziale della nostra immaginazione esploreremo vie creative e innovative per costruire un futuro migliore.
Di seguito alcuni nomi dei numerosi relatori e coordinatori di laboratorio esperti che porteranno il loro contributo:
Julia Bonk, la più giovane politica tedesca eletta al Parlamento dello Stato di Sassonia, Germania
Laura Schneider, attrice e cantate, Germania
Jani Toivola, membro del Parlamento, Finlandia
Kirty Matabadal, ambasciatrice dei giovani presso le Nazioni Unite, Olanda
Kirsi Ranto, cantante e compositrice, Finlandia
Br. Shubamrita, monaco e insegnante di meditazione
Bri. Dipamrita, leader della ONG “embracing the world-France”
Come mai prima d’ora saranno proposti tanti laboratori dando la possibilità di esprimere i propri talenti e creatività:
Fotografia, lezioni di arpa, equitazione, danza, musica e canto, arte, costruzione di un labirinto in pietra, costruzione di un “sentiero a piedi nudi” per bambini, alimentazione sana, vivere consapevolmente, Tai Chi, narrazione di storie e recitazione improvvisata.
Durante il seminario esperienziale si potrà avere l’occasione di essere preparati come coach “InDeed” per la sostenibilità, che vi renderà capaci di insegnare ai bambini delle scuole dei vostri paesi come risparmiare acqua, proteggere la biodiversità e coltivare cibi biologici e salutari.
Se parteciperete a questa attività, una volta tornati in patria, riceverete uno “youth pass” – una certificazione dell’Unione Europea che attesta l’educazione non formale nel campo dei giovani. Lo “youth pass” è riconosciuto in tutta l’Europa e può essere utilizzato per il vostro curriculum vitae e per la vostra carriera professionale.
Inoltre ci sarà una competizione di video arte, improvvisazione di arte creativa, canto, sport, giochi e una grande Summer Festival come conclusione della settimana.
L’iniziativa è cosponsorizzata dal programma “Youth In Action” della Commissione Europea alla Educazione e Cultura, che garantirà un rimborso del 70% delle spese di viaggio per un numero limitato dei giovani provenienti da: Spagna, Francia, Italia, Portogallo, Irlanda, Regno Unito, Olanda, Belgio, Slovenia, Svizzera, Austria e Danimarca.
Ovviamente i giovani provenienti da altri paesi saranno i benvenuti, ma non riceveranno rimborsi per le loro spese di viaggio.
Se vi registrate prima del 1 Luglio la quota di partecipazione per l’intera settimana sarà di soli 100€ (dopo tale data sarà di 120€). I giovani aventi difficoltà nel pagare la quota di partecipazione possono contattare i Youth Leader della loro nazione.
Per i giovani che frequenteranno ancora la scuola nel periodo del campo verrà data una lettera che certifica le nostre iniziative come programma di educazione non-formale della Commissione Europea per l’Educazione e la Cultura. Con questa lettera sarà possibile richiedere un permesso di esonero dalla scuola per la durata del campo.
Il campo è aperto ai giovani tra i 15 e i 30 anni.
Le persone con più di 30 anni sono benvenute come volontari per supportare il nostro campo. Abbiamo bisogno di molti volontari. Se siete interessati contattate ayudhinternational@gmail.com
Iscrivetevi ora cliccando qui, compilando la domanda di applicazione – i posti sono limitati quindi iscrivetevi in fretta.
Ricordi, come è stato bello l’anno scorso…?
Per maggiori informazioni
scrivici a: ayudh@amma-italia.it
o visita il nostro sito www.ayudh.eu