29 luglio 2014
Consapevolezza in azione!
La 10° sessione della gioventù Europea di AYUDH, “Consapevolezza in azione”, è stata un successo travolgente. Quasi 300 giovani tra i 15 ei 30 anni, provenienti da circa 23 paesi, si sono riuniti dal 13 al 20 Luglio 2014 presso il Centro MA di Brombachtal in Germania, per prendere parte all’evento. Tema generale dell’iniziativa era “come usare la consapevolezza quale strumento per sviluppare una migliore salute fisica e mentale, nonché per migliorare la salute della società e della natura”.
Uno dei punti salienti del programma settimanale è stata la visita di Swami Amritaswarupananda, Vice Presidente del Mata Amritanandamayi Math, giunto per presenziare all’iniziativa dei giovani. Il discorso tenuto da Amritaswarupananda, la sessione di domande e risposte e i canti devozionali del 16 luglio presso il Centro MA sono stati molto ben accolti dai giovani. Gli altri relatori intervenuti erano: Shubamrita Chaitanya, Bri. Dipamrita Chaitanya e il signor Jani Toivola (membro del Parlamento finlandese).
Per commemorare il 10° anniversario di AYUDH in Europa, i giovani hanno anche visitato il Parlamento Europeo di Strasburgo il 17 luglio (leggi l’articolo) La conferenza, dal titolo “Rafforzare l’Europa attraverso la responsabilizzazione dei giovani”, è stata un grande successo. L’evento ha evidenziato il successo di AYUDH nell’attuare la strategia comunitaria della gioventù, in particolare attraverso il programma della Commissione Europea “Gioventù in Azione”, che sostiene AYUDH dal 2007. Dopo l’evento i giovani si sono recati nel centro di Strasburgo, per una dimostrazione pubblica e per comunicare gli ideali di AYUDH attraverso il canto e la danza.
Per approfondire il tema della “consapevolezza” in modo pratico e creativo, i partecipanti potevano scegliere tra 16 laboratori: tiro con l’arco, kung-fu, recitazione, permacultura, fotografia, grafica, danza, canto, consapevolezza di sé attraverso l’interazione con i cavalli, vivere provando empatia per gli altri, tai-chi, meditazione IAM per i giovani, yoga, la campagna inDeed per la sostenibilità, rivolta ai bambini in età scolare ed esibizioni di clown.
Christina Tourin, arpista di fama internazionale e pioniera della terapia con l’arpa, ha condotto un workshop esclusivo di arpa terapeutica. In seguito, sei giovani sono stati accolti nel progetto di solidarietà di AYUDH “HOPE” (Harps Of PEace, Arpe di Pace, le cui iniziali formano l’acronimo HOPE, speranza). Nell’ambito di questo progetto riceveranno un’arpa gratuita e lezioni on-line per la durata di un anno. Con il loro gruppo di riferimento AYUDH, potranno visitare case di cura per anziani e appurare i benefici della musica sulla salute del corpo e dello spirito.
Su invito della città di Michelstadt, i giovani di AYUDH si sono recati presso un nuovo sito dimostrativo di permacultura, per preparare sei grandi appezzamenti alla semina di vegetali e cinque alberi di noce, in rappresentanza dei cinque continenti. Con grande gioia e entusiasmo giovanile sono stati preparati anche appositi spazi per la semina di 23 alberi da frutta, simbolo delle 23 nazionalità presenti all’incontro. Dal momento che la stagione non è attualmente favorevole per la messa a dimora di alberi da frutto, questi saranno piantati durante la visita di Amma in Germania entro la fine dell’anno. L’Onorevole Stefan Kelbert, Sindaco di Michelstadt, ha accolto con favore i giovani e ha espresso la sua gratitudine e ammirazione per il successo della collaborazione tra AYUDH e la città di Michelstadt negli ultimi anni.
{vimeo}103313900{/vimeo}
Sessioni quotidiane di mediazione, canti devozionali, tai chi e yoga hanno offerto ai giovani l’opportunità di approfondire la consapevolezza di sé e trovare maggior equilibrio interiore e ispirazione. Dato che una delle priorità dell’Unione Europea per il 2014 è rappresentata dallo sport e dallo stile di vita sano, i giovani hanno organizzato un torneo di diverse specialità tra le quali: calcio, pallavolo, acrobazie, corsa, danza e tiro con l’arco.
Diretti da Jani Toivola, i giovani hanno anche girato un video musicale per la nuova canzone AYUDH “Sii il primo”. Ogni gruppo partecipante si è occupato della coreografia di una scena del video per esaltare la diversità delle attività durante il raduno. Il 19 Luglio è stato organizzato un talent show, nel corso del quale i giovani hanno mostrato le loro abilità in ambito artistico. E’ stata una vera e propria celebrazione del talento, della diversità culturale e della gioia di AYUDH.
Il 20 luglio, il signor Willi Kredel, sindaco di Brombachtal, ha partecipato al vertice e ha consegnato gli attestati di partecipazione a tutti i presenti. Questa tappa di AYUDH ha acquisito una nuova dimensione di scambio interculturale, miglioramento personale e avanzamento nello sviluppo del progetto.
Nel corso dell’anno fino alla data del ritiro, i membri AYUDH in tutta Europa, si erano incontrati periodicamente per discutere gli argomenti che sentivano meritare più attenzione da parte della società Europea. Hanno identificato dieci categorie, che includevano argomenti come: l’alimentazione, lo stile di vita, la partecipazione sociale e l’eco-sostenibilità. Le tematiche sono state esplorate in dettaglio, con l’assistenza di professionisti dei rispettivi campi. Sulla base di tali discussioni i giovani hanno sviluppato piani d’azione concreti, che verranno seguiti da progetti di fattibilità nei rispettivi paesi d’origine.
Quale nuovo progetto di sensibilizzazione sociale, i membri di AYUDH hanno deciso di sostenere l’acquisto di 200 bastoni per i bambini ciechi della scuola di Thika in Kenya. L’obiettivo finale di AYUDH è quello di estendere il programma di sponsorizzazione alle cinque scuole per bambini ciechi esistenti in Kenya.
Per l’ottava volta, l’iniziativa giovanile AYUDH è stata riconosciuta dal programma dell’Unione Europea “Gioventù in azione”. Nel corso degli anni, AYUDH è stato considerato uno fra i migliori progetti giovanili in Germania, per aver profuso il senso della cittadinanza attiva, la solidarietà e la tolleranza tra i giovani europei coinvolgendoli nel plasmare il futuro dell’Unione.
{phocagallery view=category|categoryid=200|displayname=0|displaydetail=0|displaydownload=0}